17 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
12 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
15 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
15 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
16 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba
14 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
16 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
13 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
14 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
13 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Sanità calabrese, M5S: «Situazione grave, serve un cambio di passo»

1 minuti di lettura

COSENZA - «C'è urgente bisogno che il governo nomini i sub-commissari previsti dal Decreto Calabria Bis, poi convertito in legge, in vigore dallo scorso gennaio. Con l'aumento dei contagi, per la sanità calabrese è un momento ancora più delicato, perciò è urgente che la struttura commissariale sia al completo».

Lo affermano, in una nota, i parlamentari del M5S Orrico, Misiti, Melicchio, Tucci, Scutellà, Barbuto, D'Ippolito, Parentela, Dieni e Auddino, che a riguardo annunciano una specifica interrogazione ai ministri della Salute e dell'Economia.

«Secondo quanto previsto dalla legge suesposta – spiegano i parlamentari pentastellati – la nomina del commissario alla Sanità regionale doveva essere accompagnata da quella dei sub-commissari al fine di riequilibrare il disavanzo sanitario e garantire i Livelli essenziali di assistenza, quindi il diritto alla salute. Peraltro, la struttura commissariale non ha ancora il personale previsto dalla legge stessa. Parliamo di 25 unità che dovevano essere messe a disposizione dalla Regione Calabria che ha la responsabilità di fornire gli strumenti e i mezzi necessari affinché il commissario Guido Longo possa svolgere il suo mandato". "Al governo – proseguono i parlamentari del Movimento 5 Stelle – chiediamo dunque un intervento risoluto per rafforzare la struttura commissariale. Non si può aspettare altro tempo: serve un cambio di passo, basta con i tempi biblici riservati ai bisogni della Calabria. Diverse unità di Pronto soccorso scoppiano e vi sono reparti ospedalieri al collasso. Inoltre – concludono i 5 Stelle – l'organico medico è ridotto all'osso, è sotto stress e già in agitazione. Se non bastasse, esistono strutture disponibili ma non aperte sul territorio, l'attuazione del Piano vaccinale pone la regione al penultimo nel Paese per dosi somministrate. Infine, il Piano contro il Covid è stato perfino bocciato e va integrato al più presto».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.