4 ore fa:Consegna del basco e del fregio ai nuovi guastatori dell’Esercito a Castrovillari
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:Omaggio all'artista Mimmo Rotella, a vent'anni dalla sua scomparsa
10 ore fa:Violenza allo stadio, confermati i Daspo per 8 tifosi della Rossanese
8 ore fa:I bambini del Magnolia di Co-Ro celebrano la Giornata Internazionale della Pace
7 ore fa:Continua a calare il prezzo dell'olio, Coldiretti: «Speculazioni machiavellicamente pilotate. Servono subito controlli»
6 ore fa:Giacomo Triglia firma il video promozionale "È Sybaris – Terre di Luce" del Gal Sibaritide
9 ore fa:Vergogna tra i boschi di Corigliano: discarica abusiva e fontana storica rotta
8 ore fa:La Calabria delle Radici, a Castrovillari taglio del nastro per un "museo nel museo"
9 ore fa:Educazione al gusto, a Caloveto il "Ranu Rattatu" va a ruba

Finisce la tregua: i positivi tornano sopra quota 400. Nel cosentino boom preoccupante – TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 593.571 soggetti per un totale di 630.293 tamponi eseguiti (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test).

Le persone risultate positive al Coronavirus sono 42.329 (+404 rispetto a ieri), quelle negative 551.242 .

Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 3.432 (61 in reparto AO di Cosenza; 17 in reparto al presidio di Rossano;15 al presidio ospedaliero di Acri; 17 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all'Ospedale da Campo; 12 in terapia intensiva, 3.310 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 9.086 (8.773 guariti, 313 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.940 (29 in reparto all'AO di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 14 in reparto all'AOU Mater Domini; 15 in terapia intensiva; 1.877 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.042 (3.938 guariti, 104 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 619 (26 in reparto; 593 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.785 (2.739 guariti, 46 deceduti). - Vibo Valentia: CASI ATTIVI 568 (15 ricoverati, 553 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.444 (3.380 guariti, 64 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.377 (83 in reparto all'AO di Reggio Calabria; 12 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 6 in terapia intensiva; 1.276 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.677 (14.452 guariti, 225 deceduti).

- Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 50 (50 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi: Cosenza 176, Catanzaro 55, Crotone 55, Vibo Valentia 54, Reggio Calabria 64, Altra Regione o Stato estero 0.

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 100.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI 7986

OSPEDALIZZATI 327 DI CUI 33 IN TERAPIA INTENSIVA (+5 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.