16 ore fa:Vaccarizzo Albanese punta sui giovani per la custodia dell'eredità identitaria arbëreshë
1 ora fa:Donna arrestata a Castrovillari per abbandono di minori: si cercando i due figli di 4 e 5 anni
54 minuti fa:La musica di Peppe Voltarelli arriva al Womad in Sud Africa e negli Emirati Arabi Uniti
34 minuti fa:Escursionista polacco disperso sul Pollino: salvato dai Vigili del Fuoco
14 minuti fa:Nuovo anno scolastico: gli auguri del sindaco di Cariati e dell'amministrazione alla comunità educante
3 ore fa:A Castrovillari è partita la nuova stagione ImPollino 2025
1 ora fa:Anche Cassano Jonio avrà il proprio punto Baby Pit Stop
1 ora fa:Schiavonea, primo giorno di scuola nel caos: genitori in protesta
4 ore fa:Le mitiche Fiat 500 invadono Co-Ro: grande successo per il raduno del Club
4 ore fa:Francavilla Marittima piange il sindaco Gaetano Tursi

Campagna di vaccinazione in ritardo, i sindacati confederati chiedono un'interlocuzione con il ministro Speranza

1 minuti di lettura

COSENZA - Durante il sit-in su “Vaccini e Sanità diritto per tutti”, organizzato a Cosenza in piazza XI Settembre, davanti alla Prefettura, da Cgil, Cisl e Uil comprensoriali e territoriali della provincia cosentina, Umberto Calabrone (Cgil Cosenza), Giuseppe Guido (Cgil Pollino-Sibaritide-Tirreno), Giuseppe Lavia (Cisl Cosenza), Antonio De Gregorio (Uil Cosenza), hanno incontrato il vice Prefetto vicario, Regina Antonella Bardari per esporre le ragioni dell’iniziativa e consegnare un documento molto articolato sui problemi della campagna di vaccinazione e della sanità.

I sindacalisti hanno inoltre chiesto, tramite il Prefetto di Cosenza, un incontro urgente con il Ministro alla Salute, Roberto Speranza, sui problemi evidenziati nella manifestazione di questa mattina e nel documento. Come è noto, nei giorni scorsi, i segretari comprensoriali e territoriali di Cgil, Cisl e Uil hanno anche presentato un esposto-denuncia presso la Procura della Repubblica di Cosenza e presso la Corte dei Conti-Sezione Giurisdizionale per la Calabria, finalizzato all’accertamento delle responsabilità per ritardi e disfunzioni nella campagna di vaccinazione anti Covid-19.

Al sit-in hanno preso parte anche i segretari generali regionali di Cgil, Angelo Sposato, Cisl, Tonino Russo, e Uil, Santo Biondo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.