16 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
14 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
12 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
9 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
17 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
10 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
11 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
14 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
15 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
13 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia

Sindacati sull’inchiesta all’Asp: «Plauso al lavoro della Magistratura»

1 minuti di lettura

COSENZA, 6 febbraio 2021 - «Plauso al lavoro della Procura di Cosenza e della Guardia di Finanza – dichiarano i Segretari Generali di CGIL Cosenza Umberto Calabrone, CGIL Pollino-Sibaritide-Tirreno Giuseppe Guido, CISL Cosenza Giuseppe Lavia, UIL Cosenza Roberto Castagna – che con l'inchiesta "Sistema Cosenza" ha portato alla luce la gravissima situazione contabile e gestionale dell'Asp di Cosenza, piegata a gestioni affaristiche, clientelari e personalistiche.

La mancata approvazione dei bilanci degli ultimi anni era la spia evidente di uno squilibrio finanziario e di un contenzioso fuori controllo dovuto, per come emerge dal lavoro degli inquirenti, ai bilanci taroccati, a costi fuori controllo e gestioni opache.

Ora – proseguono i Segretari Generali di CGIL-CISL-UIL provinciali e comprensoriali –, occorre una vera svolta nella gestione dell'ASP di Cosenza, che in questi anni ha accumulato debiti e nuovo contenzioso, senza garantire servizi sanitari di qualità sul territo e negando troppo spesso il diritto alla salute dei cittadini di questa provincia.

Il compito del nuovo Commissario ASP, al quale chiederemo in queste ore un incontro urgente, sarà quello di lavorare per portare quella trasparenza, quella efficienza organizzativa e quel controllo che sono mancati in questi anni, compiendo una verifica puntuale soprattutto sulle prestazioni in convenzione, i cui costi, cresciuti negli anni, assorbono gran parte di un bilancio che supera 1,2 miliardi.

Serve – concludono i sindacalisti – una sanità che guardi ai servizi da erogare ai cittadini e dove non ci sia più spazio per il malaffare ed il clientelismo: Per tali ragioni, sin da ora, nel prendere atto di superficialità che esulano anche dalle responsabilità commissariali, annunciamo che ci costituiremo Parte Civile in ogni eventuale processo che scaturirà dalla odierna indagine, affinché paghi chi potrebbe aver lucrato sulla salute di cittadini, lavoratori e pensionati ».

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.