4 ore fa:Intelligenza Artificiale e uso consapevole: a Co-Ro un incontro sul tema
3 ore fa:Incrocio pericoloso a Rossano Scalo: ancora un incidente tra Viale Virgilio e via Lazio
2 ore fa:Il talentuoso attore Giuseppe Pallone entra nella prestigiosa Accademia d'arte drammatica Silvio D'Amico
56 minuti fa:Fit And Go raddoppia: il fitness hi-tech conquista anche Corigliano
3 ore fa:Maracanã Sport - In onda la seconda puntata della trasmissione sportiva
26 minuti fa:Cariati si congratula col suo campione Antonio Fuoco per il suo debutto in Formula 1
3 ore fa:Nord-est Calabria, è iniziata la raccolta delle olive. Ma manca la manodopera
2 ore fa:Polizia di Stato, controlli a tappeto in tutta la provincia: effettuati tre arresti
1 ora fa:Nuovo PAI, il Comune di Co-Ro contro un piano «inesatto e dannoso per il territorio»
1 ora fa:«Terranova da Sibari assente sulle politiche di sviluppo dell'agricoltura»

Patrimonio boschivo comunale, l'associazione "Le Aquile" lamenta poco coinvolgimento nelle scelte

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Patrimonio boschivo comunale, l'associazione ambientalista "Le Aquile" che opera a Corigliano-Rossano ed è in prima linea nella prevenzione agli incendi boschivi lamenta il mancato coinvolgimento nelle scelte adottate dall'esecutivo nelle politiche boschive e di salvagurdia del patrimonio forestale comunale.

«Apprendiamo che ieri si è tenuta la Commissione Congiunta, Ambiente, Attività Produttive e Patrimonio, nella quale - si legge in una nota a firma di Michele Reale - si è affrontato l'argomento, rilevante per le comunità montane, della valorizzazione del patrimonio boschivo comunale. Noi come associazione di protezione Civile "Le Aquile" - aggiunge - da anni tuteliamo i boschi dagli incendi boschivi facendo servizio di vigilanza, pretendiamo maggiore attenzione sull'argomento e chiediamo di essere pubblicamente informati, da parte dell'Amministrazione Comunale, sui vari steps amministrativi. Riteniamo che tutti i cittadini - conclude - debbano essere informati riguardo la decisione presa riguardo la gestione del patrimonio pubblico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.