4 ore fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
37 minuti fa:Falbo propone di intitolare a Papa Francesco la strada dell'abbraccio a Roberta
3 ore fa:Il consiglio comunale di Caloveto approva il bilancio consuntivo 2024
7 minuti fa:Conclusi i primi moduli sanitari del progetto “Giovani leoni europei 2023”
3 ore fa:Morano Calabro, prende forma il museo dell'Industria rurale a Palazzo Capalbi
17 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
5 ore fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
1 ora fa:Riduzione Tari Crosia, l'opposizione contro Aiello: «Non si attribuisca meriti che non ha»
2 ore fa:La Legge sulla fusione è inoppugnabile (per 15 anni): gli scissionisti sperano nel Tar | VIDEO
1 ora fa:Cosenza Comics and Games è alle porte: torna la mostra del fumetto e della cultura pop

Patrimonio boschivo comunale, l'associazione "Le Aquile" lamenta poco coinvolgimento nelle scelte

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Patrimonio boschivo comunale, l'associazione ambientalista "Le Aquile" che opera a Corigliano-Rossano ed è in prima linea nella prevenzione agli incendi boschivi lamenta il mancato coinvolgimento nelle scelte adottate dall'esecutivo nelle politiche boschive e di salvagurdia del patrimonio forestale comunale.

«Apprendiamo che ieri si è tenuta la Commissione Congiunta, Ambiente, Attività Produttive e Patrimonio, nella quale - si legge in una nota a firma di Michele Reale - si è affrontato l'argomento, rilevante per le comunità montane, della valorizzazione del patrimonio boschivo comunale. Noi come associazione di protezione Civile "Le Aquile" - aggiunge - da anni tuteliamo i boschi dagli incendi boschivi facendo servizio di vigilanza, pretendiamo maggiore attenzione sull'argomento e chiediamo di essere pubblicamente informati, da parte dell'Amministrazione Comunale, sui vari steps amministrativi. Riteniamo che tutti i cittadini - conclude - debbano essere informati riguardo la decisione presa riguardo la gestione del patrimonio pubblico».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.