5 ore fa:All'IIS Palma Green Falcone Borsellino una giornata speciale dedicata a Pinocchio
7 ore fa:Il Polo Magnolia celebra la Festa dei Nonni
7 ore fa:A Co-Ro proseguono gli incontri sull'Osservatorio per i minori coinvolti in situazioni di reato
4 ore fa:Corigliano-Rossano cambia pelle: BRT, pedonalizzazioni e una città che... vuole diventare città
4 ore fa:La Cooperativa Morgia tra gli sponsor della 30ª Maratona di Palermo
6 ore fa:Forum Donne Verdi al Parlamento Europeo: due giorni su ecofemminismo, diritti e lotta ai nuovi autoritarismi
8 ore fa:Pasqualina Straface, nuovo mandato e nuove responsabilità in Giunta regionale | VIDEO
2 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
6 ore fa:Cassano: convocato il Consiglio comunale per bilancio e approvazione del nuovo regolamento per matrimoni civili
3 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa

Sociale, il piano di zona dell'alto Jonio vale un finanziamento per più di 300mila euro

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Si è svolta presso la sala consiliare del Comune di Trebisacce la Conferenza dei sindaci dell’ambito territoriale socio assistenziale N.4 Alto Ionio, di cui Trebisacce è il comune capofila.

Diversi i punti all’ordine del giorno approvati al fine di potenziare gli interventi nel contesto socio assistenziale del territorio che comprende ben 16 comuni. Il passaggio più importante si è registrato con la presentazione della sintesi illustrativa del piano di zona, documento di valenza fondamentale per tutto il territorio dell’Alto Ionio, il cui scopo è andare a definire la linea di azione e gli interventi  in ambito socio assistenziale per tutte le realtà comunali del distretto.

«Quella che stiamo portando avanti  - ha dichiarato il sindaco di Trebisacce Franco Mundo (in foto), coordinatore dell’ambito socio assistenziale N.4 Alto Ionio - è una vera e propria rivoluzione. Attraverso la definizione di una precisa programmazione d’intervento, che tiene conto di un’analisi approfondita e dettagliata dei bisogni socio assistenziali del territorio, potremo andare ad individuare le necessità di ogni singola realtà comunale e mettere in campo gli strumenti più adeguati, le azioni più incisive, le competenze più qualificate per fare la differenza nella vita dei cittadini che provano sulla propria pelle le difficoltà di chi vive  in una regione spesso incapace di dare con celerità le risposte alle domande poste a gran voce».

Il percorso sinergico che stiamo affrontando con tutti i comuni dell’ambito territoriale socio assistenziale N.4, con i rappresentanti del terzo settore e con gli stakeholder che operano in questo contesto, ha un traguardo importante: creare un sistema, efficace ed efficiente, di intervento socio assistenziale, che sappia leggere il territorio, percepire le necessità dello stesso e mettere in campo le risorse a disposizione, armonizzando gli interventi per renderli maggiormente incisivi. 

«Ci stiamo distinguendo per la qualità del nostro operato - prosegue il primo cittadino di Trebisacce - tanto che con provvedimento n. 14559 del 30/12/2020 la Regione Calabria ha decretato per il nostro Ambito ulteriori somme oltre a quelle già previste pari a 380.411 euro, in quanto rientriamo tra i soli 9 ambiti che hanno provveduto alle rette destinate alle strutture socio assistenziali per l’anno 2020. Ringrazio l’assessore alle politiche sociali, Pino Campanella, e la responsabile delle settore socio assistenziale Carmela Vitale e tutti tecnici per il grande lavoro posto in essere».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.