2 ore fa:Trebisacce senza presidi di emergenza: la vicenda del distaccamento dei Vigili del fuoco arriva in Consiglio regionale
2 ore fa:Torna “Nos Petits Tours”: l’esperienza culturale che unisce territori, storia e comunità
4 ore fa:A Mormanno torna “Perciavutti”: tre giorni di vino, tradizioni e comunità nel cuore del Pollino
1 ora fa:ArticoloVentuno chiede un simbolo per ricordare Papa Francesco in visita a Cassano
13 minuti fa:A Saracena una biblioteca sempre più ricca per combattere povertà educativa
3 ore fa:Tutto pronto per "La Discepola": la Calabria bizantina torna a teatro con Santa Teodora
15 ore fa:Operazione Boreas, assolti Raffaele Meles e Natalino Chiarello
16 ore fa:Parco Fabiana Luzzi: ripristinati la panchina e la scarpetta rossa
3 ore fa:Castrovillari, Fratelli d’Italia spinge per un centrodestra unito: «Il tempo degli esperimenti è finito»
43 minuti fa:Scutellà (M5S): «Il Consiglio regionale ignora le vere emergenze della Calabria»

Calabria: i tamponi positivi si mantengono sotto la media del 10%. Aumentano le terapie intensive - TUTTI I NUMERI DEL CONTAGIO

1 minuti di lettura

CATANZARO - In Calabria ad oggi sono stati sottoposti a test 449.634 soggetti per un totale di tamponi eseguiti 470.340 (allo stesso soggetto possono essere effettuati più test). Le persone risultate positive al Coronavirus sono 27.736 (+283 rispetto a ieri), quelle negative 421.898. Sono questi i dati giornalieri relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute.

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

- Cosenza: CASI ATTIVI 3.928 (66 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 10 in reparto al presidio di Rossano; 10 al presidio ospedaliero di Acri; 10 al presidio ospedaliero di Cetraro; 5 all'ospedale da campo; 10 in terapia intensiva, 3.817 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.101 (3.880 guariti, 221 deceduti).

- Catanzaro: CASI ATTIVI 1.739 (34 in reparto all'Azienda ospedaliera di Catanzaro; 4 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 25 in reparto all'Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 1.668 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.323 (2.242 guariti, 81 deceduti).

- Crotone: CASI ATTIVI 419 (21 in reparto; 398 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 2.006 (1.967 guariti, 39 deceduti).

- Vibo Valentia: CASI ATTIVI 1.054 (16 ricoverati, 1038 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 1.304 (1.272 guariti, 32 deceduti).

- Reggio Calabria: CASI ATTIVI 2.378 (78 in reparto all'Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 5 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 7 in terapia intensiva; 2288 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.125 (7.977 guariti, 148 deceduti).

- Altra Regione o stato estero: CASI ATTIVI 93 (93 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 266 (266 guariti).

I casi confermati oggi sono così suddivisi:

Cosenza 84 

Catanzaro 94 

Crotone 16

Vibo Valentia 12 

Reggio Calabria 77

Dall’ultima rilevazione, le persone che si sono registrate sul portale della Regione Calabria per comunicare la loro presenza sul territorio regionale sono in totale 210.

Nel conteggio sono compresi anche i due pazienti di Bergamo trasferiti a Catanzaro, mentre non sono compresi i numeri del contagio pervenuti dopo la comunicazione dei dati alla Protezione Civile.

CASI ATTUALMENTE POSITIVI: 9.611

OSPEDALIZZATI 309 DI CUI 25 IN TERAPIA INTENSIVA (+3 RISPETTO A IERI)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.