8 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
5 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
7 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
10 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
9 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
9 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
6 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»
6 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
7 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”

Castrovillari torna a scuola. I bambini fino alla terza media riprenderanno le lezioni in presenza

1 minuti di lettura

I bambini della città del Pollino, da oggi, tornano a scuola. Fino alla terza media, infatti, riprenderanno le lezioni in presenza per poter continuare il lavoro che, con fatica insegnanti e alunni, stanno portando avanti.

Nel frattempo sono terminati anche i lavori di ammodernamento della scuola elementare “Squillaci” di Via Roma, sanificata e pronta ad accogliere i suoi piccoli studenti nel migliore dei modi. Una scuola finalmente completa, l’ha definita il primo cittadino, che “inaugurata in tempo di Covid, rappresenta il sistema migliore per pensare al futuro. Le lezioni riprendono - continua Lo Polito - con la certezza che all’interno delle strutture scolastiche le regole siano rispettate”.

A Morano Calabro, invece, il sindaco ha prorogato la sospensione delle attività didattiche in presenza fino all’8 dicembre, per quello che riguarda le scuole di ogni ordine e grado operative nel territorio comunale. Un provvedimento assunto in seguito ai diversi casi di coronavirus nella cittadina, adottato in maniera precauzionale al fine di tutelare la salute degli studenti e delle loro famiglie, dei lavoratori del comparto scuola e di tutta la comunità.

Gli alunni di Saracena, invece, torneranno a scuola a partire da domani, venerdì 4 dicembre. A comunicarlo è il sindaco, Renzo Russo che tranquillizza i genitori e gli alunni rispetto a protocolli da rispettare per rendere la didattica sicura. “A scuola - continua il sindaco –il virus ci arriva sulle gambe di chi la frequenta. Di chi i propri figli, ad esempio, li espone a grandi rischi come feste e festini abusivi o ricongiungimenti con amichetti e cuginetti, tra l'altro senza mascherina, che, ricordo, sono vietati.  Quindi, rispettiamo le regole nei minimi dettagli e andiamo avanti.  La scuola ai nostri bambini serve più di quanto noi, in questo momento, lo comprendiamo”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).