55 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
1 ora fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»
25 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia

Castrovillari torna a scuola. I bambini fino alla terza media riprenderanno le lezioni in presenza

1 minuti di lettura

I bambini della città del Pollino, da oggi, tornano a scuola. Fino alla terza media, infatti, riprenderanno le lezioni in presenza per poter continuare il lavoro che, con fatica insegnanti e alunni, stanno portando avanti.

Nel frattempo sono terminati anche i lavori di ammodernamento della scuola elementare “Squillaci” di Via Roma, sanificata e pronta ad accogliere i suoi piccoli studenti nel migliore dei modi. Una scuola finalmente completa, l’ha definita il primo cittadino, che “inaugurata in tempo di Covid, rappresenta il sistema migliore per pensare al futuro. Le lezioni riprendono - continua Lo Polito - con la certezza che all’interno delle strutture scolastiche le regole siano rispettate”.

A Morano Calabro, invece, il sindaco ha prorogato la sospensione delle attività didattiche in presenza fino all’8 dicembre, per quello che riguarda le scuole di ogni ordine e grado operative nel territorio comunale. Un provvedimento assunto in seguito ai diversi casi di coronavirus nella cittadina, adottato in maniera precauzionale al fine di tutelare la salute degli studenti e delle loro famiglie, dei lavoratori del comparto scuola e di tutta la comunità.

Gli alunni di Saracena, invece, torneranno a scuola a partire da domani, venerdì 4 dicembre. A comunicarlo è il sindaco, Renzo Russo che tranquillizza i genitori e gli alunni rispetto a protocolli da rispettare per rendere la didattica sicura. “A scuola - continua il sindaco –il virus ci arriva sulle gambe di chi la frequenta. Di chi i propri figli, ad esempio, li espone a grandi rischi come feste e festini abusivi o ricongiungimenti con amichetti e cuginetti, tra l'altro senza mascherina, che, ricordo, sono vietati.  Quindi, rispettiamo le regole nei minimi dettagli e andiamo avanti.  La scuola ai nostri bambini serve più di quanto noi, in questo momento, lo comprendiamo”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).