5 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
1 ora fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
2 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
1 ora fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
6 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
1 ora fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
53 minuti fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Nuovo servizio di raccolta differenziata, attività su più fronti per lo staff di Ecoross

1 minuti di lettura
Attività a tutto campo da parte dello staff di Ecoross, che in questi giorni continua a portare avanti l’opera di informazione e sensibilizzazione. In vista dell’imminente avvio del nuovo servizio di raccolta differenziata messo a punto dall’Amministrazione comunale di Corigliano. E di cui l’azienda è aggiudicataria. L’impegno è su più fronti e nelle diverse zone del territorio comunale. Nel centro storico e nelle contrade sono in consegna i kit per le utenze domestiche. Costituiti da attrezzature e materiale informativo; allo scalo, conclusa la consegna dei kit alle utenze domestiche. E' in corso il posizionamento delle campane per la raccolta del vetro; nel centro storico e nelle contrade è in corso l’installazione delle isole ecologiche di prossimità. E' inoltre partita la consegna di attrezzature e materiale informativo alle utenze commerciali.
NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
Proseguono, allo stesso tempo, gli incontri di Ecoross, Amministrazione comunale e Polizia Municipale con le diverse categorie di utenze. Al fine di illustrare le modalità di esecuzione del nuovo servizio. L’obiettivo è quello di raggiungere l’intero territorio in maniera capillare al fine di arrivare preparati alla data del 1 luglio che segnerà l’inizio di una vera e propria “rivoluzione” nella gestione dei rifiuti.
ATTIVITA' SU PIU' FRONTI PER LO STAFF DI ECOROSS
Si sono già svolti incontri ad hoc con gli esercenti commerciali alla presenza dei referenti di Confcommercio Francesco Bomparola e Piero Oranges. Con il comitato cittadino di Cantinella e i residenti di altre contrade, presso l’aula magna dell’Istituto Comprensivo “Don Bosco”. Grazie alla collaborazione dell’associazione culturale San Mauro; presso il Centro sociale per anziani dello Scalo. Con i parroci che hanno garantito massima disponibilità nell’attuare momenti educativi rivolti alla comunità. In tale ambito, nei giorni scorsi presso il Lido Snoopy lo staff di Ecoross ha interagito con diversi adulti e circa 150 ragazzi, di età compresa tra i 7 e i 18 anni, partecipanti all’Estate Ragazzi organizzata dalla Parrocchia di San Gaetano Catanoso, di contrada San Nico, guidata dal parroco don Mimmo Laurenzano. Un momento di informazione e di confronto che ha suscitato interesse tra i giovani, ai quali sono state fornite informazioni e dimostrazioni pratiche in merito alle nuove modalità di raccolta dei rifiuti.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.