15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
24 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
47 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa

Attesa nel porto di Corigliano la nave Amerigo Vespucci. Premio San Francesco al compianto architetto Mario Candido

1 minuti di lettura
Due le notizie importanti annunciate dal Vice Presidente della Provincia di Cosenza, Franco Bruno, a chiusura della presentazione della Mostra Su San Francesco di Paola a Corigliano. La prima, certamente attesa, riguarda l’ormeggio della Nave Scuola Amerigo Vespucci nel Porto di Corigliano: una richiesta inviata ufficialmente nello scorso febbraio dallo stesso Bruno all’Ammiraglio di Squadra Giuseppe De Giorgi, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare; sostenuta e sollecitata, con grande sinergia istituzionale, dal Dirigente Scolastico dell’IIS “N. Green – Falcone-Borsellino” con indirizzo nautico, Ing. Alfonso Costanza. Nell’ambito delle celebrazioni organizzate dalla Provincia di Cosenza per il sesto centenario della nascita di San Francesco di Paola, Santo Patrono della Calabria e Patrono dei Marinai d'Italia, nel pomeriggio del 5 maggio p.v. la prestigiosa imbarcazione ormeggerà quindi “alla fonda” (lontano dalla riva) nel Porto della Città, a Schiavonea. Opportunità preziosa dal punto di vista turistico, ma anche occasione di recupero e condivisione di un patrimonio culturale e identitario comune che lega profondamente la Città di Corigliano a San Francesco di Paola, suo Patrono e Protettore. Difatti, proprio in occasione della Sua Festa, in tempi passati la tradizione prevedeva l’ormeggio e il devoto omaggio di un veliero. Grande commozione in sala e sentiti applausi del pubblico al successivo annuncio dell’assegnazione del Premio San Francesco al compianto Mario Candido, architetto, studioso, storico. Il Premio sarà assegnato nel corso di apposito evento, che si svolgerà a Corigliano presumibilmente nel mese di agosto prossimo. Nel corso della presentazione dell’esposizione, tenutasi nel Centro Storico di Corigliano nella splendida cornice del Chiostro del Santuario di San Francesco di Paola, la Dirigente del Settore Politiche Culturali e Pubblica Istruzione, Avv. Anna Viteritti, ha illustrato il programma stilato dalla Commissione speciale provinciale in onore di San Francesco di Paola per il VI centenario della Sua nascita. Apprezzamenti per l’impegno della Provincia di Cosenza dal padrone di casa Padre Antonio Bottino, Parroco del Santuario e Superiore dell’Ordine dei Minimi, al quale va il ringraziamento dell’Ente per la disponibilità e la collaborazione. Il Sindaco di Corigliano Giuseppe Geraci ha portato il saluto della Città e dell’Amministrazione Comunale.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.