9 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
8 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
5 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
7 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
8 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
6 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Associazione GeneraAzioni: Il Consorzio di Bonifica fornisca acqua agli agricoltori

1 minuti di lettura
"L'acqua è un bene primario per le coltivazioni. imperativo che si provveda alla sua erogazione evitandone la dispersione". E' quanto dichiara il presidente dell' Associazione GeneraAzioni di Corigliano Alfonso Falcone. Facendosi portavoce delle istanze di numerosi agricoltori per una problematica attuale e molto sentita. "Il mio è un accorato appello che rivolgo all’attenzione dei vertici del Consorzio di Bonifica. Molti agricoltori lamentano la persistenza dell’assenza di acqua per irrigare i rispettivi campi. Questo crea comprensibili disagi alle colture e al loro futuro.
ASSOCIAZIONE GENERAAZIONI: EVITARE LA DISPERSIONE DELL'ACQUA
Il Consorzio di Bonifica – dichiara Falcone – potrebbe e dovrebbe venire incontro a questa richiesta al fine di consentire la cura dei terreni nel modo più completo e normale possibile. Parimenti, occorre evitare la dispersione dell’acqua, fenomeno che purtroppo si registra in alcune zone del territorio. Mi riferisco, in particolar modo, all’acqua che attraversa il torrente Cino e potrebbe invece essere utilizzata per l’erogazione dei vicini campi situati in località Insiti. Non si tratta di grandi pretese, dunque, ma di semplici richieste, delle quali ho inteso farmi portavoce nell’appello odierno e nell’esclusivo interesse degli operatori agricoli, ai quali tutti siamo riconoscenti per il basilare e duro lavoro svolto quotidianamente”.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.