5 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"
1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
41 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
11 minuti fa:Successo per i festeggiamenti in onore di San Giovanni. Iva Zanicchi conquista Crosia
4 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria

Associazione Basta Vittime 106: aderisce anche l'attore Checco Zalone

1 minuti di lettura

L'Associazione Basta Vittime 106 comunica, con grande gioia, l'adesione di Checco Zalone, attore, comico, cabarettista,imitatore, musicista e cantautore italiano. Zalone il cui vero nome è Luca Pasquale Medici è un notissimo attore presente in molte edizioni di Zelig come comico, è salito alla ribalta nel 2006 grazie alla canzone Siamo una squadra fortissimi, e conferma il suo talento e la sua fama come attore nel 2009 con l'uscita del suo primo film Cado dalle nubi. Nato in Puglia, dove vive e risiede, in questi giorni è stato in Calabria per una breve vacanza. L’Associazione “Basta Vittime Sulla Strada Statale 106” rende noto che Checco Zalone ha deciso di aderire idealmente all’Associazione che, lo ricordiamo, si batte per l’ammodernamento e la messa in sicurezza della famigerata e tristemente nota “strada della morte”, affinché ciò possa evitare in futuro nuove vittime e feriti.

 BASTA VITTIME 106: ZALONE HA RICEVUTO LA MAGLIA DELL'ASSOCIAZIONE

Nell’incontro, avvenuto tra il presidente Fabio Pugliese e Checco Zalone, l’artista pugliese ha ricevuto in dono la maglia dell’Associazione. Ed ha voluto ringraziare tutti gli iscritti al sodalizio per il pensiero manifestando il suo apprezzamento per la battaglia intrapresa dal sodalizio, ma anche grande solidarietà e vicinanza a tutte le famiglie colpite dalla S.S.106. «Tutti – afferma il Presidente Pugliese – conosciamo “Checco Zalone”, a cui dobbiamo essere grati per la sua straordinaria ironia e per la sua grande capacità artistica. In pochi hanno la fortuna di conoscere lo spessore umano e personale del personaggio che mi ha particolarmente colpito. Grande la sua disponibilità e sensibilità nei confronti della nostra Associazione».

 BASTA VITTIME 106: APPREZZAMENTO DI ZALONE PER L'ASSOCIAZIONE

«Sono contento – continua Fabio Pugliese – di averlo incontrato. Soprattutto del suo apprezzamento non solo per la battaglia che portiamo avanti da anni. Che ormai è nota a tutti, ma anche per il nostro progetto futuro. Riuscire – appena avremo le condizioni economiche per farlo – a poter offrire gratuitamente un sostegno psicologico alle famiglie colpite da vittime e feriti gravi sulla S.S.106». «Zalone – conclude il Presidente – è famoso per la sua spiccata simpatia. Con il suo impegno ed il suo lavoro è riuscito a farci ridere tutti. Allo stesso modo noi, anche grazie alla sua adesione convinta, vogliamo rilanciare il nostro impegno. Affinchè in futuro ci siano meno vittime e feriti sulla “strada della morte” ma riusciremo in futuro, certamente, anche a dare un aiuto morale e psicologico alle famiglie che purtroppo – come sappiamo – sono sempre lasciate da sole con i loro lutti».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.