1 ora fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
5 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
38 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
2 ore fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
17 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
3 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
4 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
8 minuti fa:Il terzo Memorial Raffaele Misuraca: una manifestazione di sport, emozioni e memoria - VIDEO

Assapori alla Fiera Internazionale del Turismo di Milano

1 minuti di lettura
La Calabria che sorride, accogliente, suadente e ricca di profumi che si fanno gusto è quella che è stata offerta. Da Assapori ai visitatori della Fiera Internazionale del Turismo di Milano. Lo show cooking degli chef del Consorzio di qualità della ristorazione calabrese Assapori. Infatti, ha rappresentato uno dei momenti maggiormente apprezzati e qualificanti tra le iniziative. Messe in campo dalla Regione Calabria per promuovere il territorio. Gli chef Agostino Bilotta, Salvatore Murano, Natale Pallone e Nino Rossi hanno catalizzato l'attenzione dei presenti. Realizzando tre piatti carichi di richiami storici resi unici da una tradizione consolidata, perché capace di rinnovarsi mantenendo forte la propria identità.
FIERA INTERNAZIONALE DEL TURISMO DI MILANO
Seppia scottata alla maniera di Pitagora; tartufo di alici su vellutata di cipolla di Tropea; tataki di agnello, caglio al bergamotto, jus di carapaci al barbecue ed erbe spontanee. I racconti della presidente di Assapori Concetta Greco e del presidente della Giunta regionale Mario Oliverio sono riusciti a trasmettere a buyer e visitatori la suggestione di una Calabria che aspetta di essere scoperta. Pronta ad offrire il meglio di se dall'ingente patrimonio di luoghi e reperti storici alle bellezze naturalistiche, dalla varietà delle produzioni locali che sono a base della dieta mediterranea all'eccellenza della ristorazione che si esalta per varietà di profumi e sapori.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.