11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore

Ass.GenerAzioni, Falcone:"C.da Bonifacio, un fiume a cielo aperto"

1 minuti di lettura
Associazione GenerAzioni, a nome del suo presidente Alfonso Falcone denuncia la situazione di contrada Bonifacio. "Un fiume a cielo aperto, nel cuore di Corigliano Scalo. Con grave dispersione di acqua utile per l’irrigazione degli attigui campi. Nonché fonte di disagio per gli automobilisti e di rischi di carattere igienico-sanitario per la comunità.  Da alcuni giorni, in contrada Bonifacio, ai più conosciuta come “strada del Macello”, è presente un vero e proprio corso d’acqua. Che si evidenzia, soprattutto, nel tratto di strada ove è situato un antico pontino. Gli automobilisti in transito – dichiara Falcone – lamentano non poche difficoltà nel percorrere la zona in oggetto. Ma il fatto ancor più grave è costituito dalla causa dalla quale deriva tale situazione, ossia una continua dispersione d’acqua che invece potrebbe e dovrebbe essere utilizzata per l’irrigazione dei numerosi campi presenti nell’area. Campi dove gli agricoltori lavorano e ripongono non poco tempo e sacrifici della loro giornata”.
ASSOCIAZIONE GENERAZIONI, FALCONE:"APPELLO RIVOLTO AGLI UFFICI PREPOSTI DELL'ENTE LOCALE"
“Il mio appello – conclude Falcone – è pertanto rivolto ai preposti uffici del’ente locale, considerato anche il fatto che in contrada Bonifacio ha sede l’Autoparco comunale, affinché tale problematica possa essere finalmente affrontata e risolta nel più breve tempo possibile. È opportuno ricordare, inoltre, che il tratto di strada in questione è quotidianamente frequentato da numerosi cittadini poiché collega lo Scalo con alcune zone di campagna ed è arteria parallela a contrada Cozzo Giardino, sulla quale insistono istituti scolastici ed è notevole il traffico automobilistico”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.