2 ore fa:Crosia non perde la memoria di Raffaella De Luca: la sua vita un esempio di amore e servizio
17 ore fa:Amministrative Cassano, ArticoloVentuno presenta la sua lista: «Competenza, entusiasmo e coraggio»
1 ora fa:Castrovillari e Napoli unite nel nome di D10S
17 ore fa:Come su un tapis-roulant impazzito: corriamo (e sprechiamo energie) restando immobili
18 ore fa:Luoghi dimenticati, aumentano i disagi per le popolazioni delle aree interne | VIDEO
4 ore fa:Oltre la Caverna di Platone | VIDEO
16 ore fa:Eccellenza: la Rossanese a Rende per chiudere il discorso secondo posto
2 ore fa:Un monolite per il Poeta della Fede: nuova collocazione per la statua di Don Giulio Varibobba
3 ore fa:Rissa ai Fuochi di San Marco, un giovane finisce in ospedale
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco

Asp, clima teso tra le sigle sindacali e il Dg

1 minuti di lettura
“Non si può più andare avanti così, le relazioni sindacali non sono quelle come, invece, le vuole intendere il direttore generale”. C’è aria di rottura nei rapporti tra sindacati e direzione generale dell’Azienda sanitaria di Cosenza. Ci spiega il perché il coriglianese, Italo Le Pera, presidente della Rsu (la rappresentanza sindacale unitaria) dell’azienda. “Nei giorni scorsi – afferma Le Pera – abbiamo avuto, su nostra richiesta, l’ennesimo incontro tra la delegazione trattante della Rsu. I sindacati di categoria e la Direzione Generale. Avevamo formulato questa richiesta – aggiunge Le Pera - per definire, finalmente, le problematiche in stallo. Ormai da circa un anno, su tutto il personale del comparto. Nello specifico si attendevano risposte dalla parte pubblica su: motivazioni e/o soluzioni del mancato. Rispetto dell’accordo sul passaggio alla fascia superiore ai dipendenti dell’azienda. Utilizzo, privo di alcuna programmazione concertata, delle risorse accessorie in modo spropositato. Tanto da dover ricorrere ad altri fondi. Processo di stabilizzazione del personale precario dell’azienda (il bacino di maggior precari della regione), fermo. Nonostante i diversi decreti di autorizzazione all’assunzione di personale.
ASP,LE PERA: LA PARTE SINDACALE HA CERCATO DI RISOLVERE LE VERTENZE
E quindi le imponenti risorse già assegnate all’azienda sanitaria di Cosenza. L’incontro – prosegue Le Pera - sin dalle prime battute ha mostrato l’incapacità della direzione strategica di portare delle soluzioni. Innumerevoli sono stati i tentativi della parte sindacale di risolvere positivamente le vertenze. Costante, invece, la politica del rinvio della Direzione Generale, la quale ha addotto di volta in volta motivazioni puerili, incoerenti, pretestuose, inconcludenti che ne constatavano la inaffidabilità. In considerazione di ciò, il sottoscritto e il coordinatore della Rsu, Mario Fusaro, nonché la delegazione trattante tutta, alla richiesta di parte pubblica di un ennesimo rinvio, hanno espresso il proprio dissenso, ed hanno abbandonato il tavolo, non riscontrando un minimo di affidabilità nelle motivazioni esposte dalla direzione generale. Anche le sigle autonome territoriali Fials, Nursind, Nursing-UP, Ugl, Usb, Flp-Cse, Cisal e Cgil Fp di Cosenza hanno deciso di rompere le relazioni sindacali, riservandosi di intraprendere azioni legali a soddisfazione dei mancato accordo sulle fasce, del recupero delle somme eventualmente sottratte dai fondi dei lavoratori per destinarle a pagamenti accessori autorizzate dai dirigenti, del grave ritardo nel processo di stabilizzazione del personale nonostante le risorse assegnate per decreti commissariali”. (fonte: La Provincia di Cosenza)
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.