13 ore fa:Rossanese: ultimo capitolo della regular season poi la testa ai play-off
7 ore fa:Civita, si infortuna durante la scalata di un costone roccioso: soccorso con l'elicottero
9 ore fa:A Schiavonea parte la Fiera di Maggio: l’evento che apre alla stagione estiva - VIDEO
12 ore fa:L’Amministrazione di Corigliano-Rossano condivide l’appello di Unarma
14 ore fa:«Educazione sessuale a discrezione dei genitori? No, dev'essere curriculare e obbligatoria»
15 ore fa:Eccellenze calabresi protagoniste a TuttoFood 2025
9 ore fa:La Vignetta dell'Eco
8 ore fa:Salute e futuro al centro dell'incontro organizzato dal Club Rotary “Rossano Bisantium”
10 ore fa:Trovati cellulari e cocaina nel carcere di Co-Ro
15 ore fa:La Riserva Naturale di Castrovillari è «ostacolata da un gruppo ristrettissimo di persone»

Asp Catanzaro: sciopero nazionale di 24 ore per la giornata del 9 novembre 2018

1 minuti di lettura
CISL MEDICI, FESMED, ANPO-ASCOTI-FIALS MEDICI, COORDINAMENTO NAZIONALE DELLE AREE CONTRATTUALI MEDICA E VETERINARIA UIL FPL, per protestare contro, tra l'altro, l'insufficienza del finanziamento previsto per il FSN 2019, l'esiguità delle risorse assegnate al finanziamento dei contratti di lavoro ed i ritardi nei processi di stabilizzazione del precariato.Lo sciopero suddetto interessa i servizi pubblici essenziali, individuati dall'art. 1 della legge giugno 90, n.146 e successive modificazioni ed integrazioni e dalle norme pattizie definite ai sensi dell'art.2 della citata legge n. 146/1990 come modificata e integrata. Lo sciopero potrebbe causare alcuni disagi ai cittadini utenti che devono usufruire dei servizi erogati dall'Azienda sanitaria provinciale di Catanzaro. Al fine di contemperare l'esercizio del diritto di sciopero con il godimento dei diritti della persona costituzionalmente tutelati, nel corso dello sciopero saranno assicurati, dall'ASP di Catanzaro, adeguati livelli di funzionamento dei servizi pubblici essenziali di cui all'articolo 1 della Legge 12 giugno 1990, n. 146 e successive modificazione ed integrazioni, mediante l'erogazione delle prestazioni indispensabili individuate dai Contratti Collettivi di Lavoro, così come interpretati dalla Commissione di Garanzia in sede di valutazione ai sensi dell'articolo 13 della citata Legge n. 146/90 e successive modificazioni e integrazioni. Saranno comunque garantiti i servizi pubblici essenziali, quali l'assistenza di urgenza e il supporto attivo alle prestazioni specialistiche, diagnostiche e di laboratorio compresi i servizi trasfusionali. Per coloro che avessero prenotato esami o visite specialistiche, si consiglia di contattare i singoli reparti interessati per verificare il funzionamento degli stessi. L'ASP di Catanzaro si scusa per gli eventuali disservizi causati, non imputabili alla volontà dell'Azienda stessa.