19 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
18 minuti fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
13 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
20 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
18 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni

Asd Corigliano: vittoria a Cutro nella gara d'esordio

2 minuti di lettura

ASD  CORIGLIANO parte subito forte in campionato imponendosi a Cutro per 1-3. I biancoazzurri di mister De Feo brillano a tratti - com’è giusto che sia per una compagine nuova alla prima di campionato - lasciando qualche spazio ai padroni di casa allenati da mister Vanzetto, bravi ad approfittarne e a creare più di qualche pensiero alla retroguardia comunque ben guidata da Bertini e Cassaro. Dopo un avvio tutto di marca ospite, difatti, il Cutro ha prima trovato il pareggio e poi messo in difficoltà Foderaro e soci, che però nel secondo tempo hanno trovato il bandolo della matassa venendo a capo della sfida e portandosi a casa i primi tre punti della stagione.

Come detto, l’avvio è tutto biancoazzurro, con Piemontese che sfrutta un cross sul primo palo dello scatenato Isgrò per deviare di testa all’incrocio dei pali e portare il Corigliano in vantaggio. Dopo un altro tentativo di Isgrò al 7’, il Cutro trova subito il pareggio: siamo al 14’ quando De Luca mette al centro dal versante sinistro un cross all’apparenza innocuo, la difesa di casa però si fa trovare spiazzata e Gravina può così controllare e battere a rete di collo destro. Alla mezzora i padroni di casa sfiorano il vantaggio con Nunez e Percopo, che non arrivano di un soffio sul cross teso di Mercurio. E’ il momento migliore del Cutro, che al 32’ colpisce anche la traversa sulla fortunosa deviazione di Gravina, colpito dal maldestro rinvio del portiere D’Aquino mentre in pressing cercava di ostruire la ripartenza ospite. Al 34’pt l’occasione giusta ce l’ha pure il Corigliano sugli sviluppi di un corner, ma Lieto non trova l’angolo lontano della porta difesa da Sestito. Nella ripresa il Corigliano ci prova con maggiore insistenza e, dopo 8 minuti, per poco non colpisce con Piemontese, in ritardo di un niente sul cross di Bertini. Tre minuti dopo lo stesso attaccante ospite viene steso in area, ma l’arbitro non concede il penalty. Poco male per il Corigliano, visto che al 15’ arriva il 2-1 siglato da Giovanni Foderaro, servito in area da un bel filtrante del fratello Marco.

Il Cutro non ci sta e difatti, manco il tempo di battere la palla al centro, che D’Aquino deve salvare tutto deviando in angolo sulla conclusione di Percopo. Il Corigliano continua a costruire e va vicino al terzo gol prima con Cosenza al 28’st, ma il centrocampista biancoazzurro si divora letteralmente il gol su cross di Isgrò, e poi con quest’ultimo, che si vede sbarrare la strada da Sestito dopo il bel duetto con Piemontese. Al 36’st arriva il meritato gol ospite, grazie al subentrante Bezziccheri che, incuneandosi in area, viene steso da Percopo. Dal dischetto il “solito” Marco Foderaro trasforma spiazzando Sestito. Nel finale il Cutro tira un po’ i remi in barca, così come il Corigliano, cui ovviamente non resta che arrivare al 90’ e poi andare a festeggiare salutando i propri tifosi in tribuna giunti numerosi anche a Cutro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.