2 ore fa:La Provincia mette in atto «una rivoluzione culturale attraverso lo sport»
5 ore fa:Successo per la serata di beneficienza di "Donare e amare Pio Francesco": presentati i progetti dell'associazione
1 ora fa:La Notte Bianca a Cassano «è stata una festa di tutti, per tutti»
36 minuti fa:Morte del Carabiniere Giuseppe Passarelli: chiesta la riapertura delle indagini
5 ore fa:Trafugata la teca dell'ostia magna nella chiesa di San Pietro a Spezzano Albanese
2 ore fa:Scovati droga e cellulari nel carcere di Cosenza, Severino (Fns Cisl) plaude alle forze dell'ordine
6 ore fa:Cgil, in Calabria nasce un tavolo interassociativo a difesa della scuola democratica
16 minuti fa:Liceo Artistico lascia il plesso di San Nilo: i corsi verranno trasferiti allo Scalo
1 ora fa:Co-Ro pronta a celebrare la Settena in onore di Maria Santissima Addolorata
3 ore fa:Saracena, via Roma chiusa al traffico per lavori di messa in sicurezza e riqualificazione

Arti marziali, giornata storica al Palazzetto di Rovitti a Trebisacce

1 minuti di lettura
Arti marziali, giornata  storica per la cittadina jonica di Trebisacce. Che domenica 2 aprile, nel palazzetto dello Sport di contrada Rovitti, ha ospitato per la prima volta una grande manifestazione sportiva. Promossa dalla ICO (International Combat Organitation) e organizzata dal Maestro Giuseppe Rossini, anima dell’Accademia Arti Marziali Rossini. Una fucina di campioni e di valori umani che ha dato vita ad una grande giornata di sport. Che ha visto cimentarsi bravissimi atleti nel Karate Shotokan, specialità Kata, nel Campionato Italiano. Nonché specialità Semi Contact, light, kick light, K-1, free box. Il Maestro Rossini, sempre estremamente sensibile a questo genere di eventi, essendo stato anch’egli agonista di grandissimo livello, è stato fautore di un evento davvero unico nel nostro comprensorio. Grazie anche alla collaborazione dei Maestri Marco Lacaita e Luca Scorrano. E con la partecipazione della Misericordia di Trebisacce.
ARTI MARZIALI, GIORNATA DI SPORT PULITO FATTO DI TECNICA MA ANCHE DI PRINCIPI COMPORTAMENTALI
Tutti gli atleti presenti hanno avuto modo di vivere una giornata di sport pulito. Fatto non solo di tecnica ma anche di princìpi comportamentali che stanno alla base di queste discipline. Che vengono considerate come un mezzo di crescita tecnica e, nello stesso tempo, umana. Il pubblico ha potuto verificare che quando gli sport da combattimento vengono insegnati e praticati con rispetto per se stessi e per gli avversari, possono essere un valido veicolo per trasmettere anche nella vita di tutti i giorni i suoi valori. Gli incontri sono stati tutti di ottima levatura tecnica. E gli atleti, dai più piccoli ai più esperti, hanno mostrato spiccate potenzialità per un futuro sempre più roseo. Presente alla manifestazione anche Giuseppe Gentile, pluricampione nazionale ed internazionale di sports da ring, partecipante a manifestazioni televisive del calibro de “Lo Show dei record” e “Tu si que vales” con grandissimo successo. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.