1 ora fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
4 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
3 minuti fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
3 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»
2 ore fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
3 ore fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
4 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
2 ore fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
33 minuti fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
1 ora fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»

Arriva il 4 agosto a Castrovillari la "Coperta per la pace"

1 minuti di lettura
Arriverà il 4 agosto a Castrovillari la "Coperta della Pace" su iniziativa dell'Associazione culturale Mystica Calabria e verrà portata in una simbolica "marcia" di gioia e solidarietà lungo un antico e suggestivo percorso che rievoca la festa rurale dedicata alla Madonna dell'Itria".  La coperta partirà proprio dalla chiesetta ora inglobata nel centro urbano e dedicata alla Madonna Odigitria,  Colei che mostra la via, Colei che mostra la direzione e, seguendo l’appellativo popolare,  la Madonna del buon cammino. Oltre una quarantina di metri di "quadratini" di lana colorata e lavorata all'uncinetto, come si faceva una volta,  poi cuciti insieme pazientemente da un centinaio di mani femminili provenienti dal dalla ridente Valle del Noce, dal lagonegrese, dalla Basilicata e dalla Calabria.. L'iniziativa è stata proposta dal  "Salotto letterario Donata Doni" di Lagonegro  che unitamente ad una trentina di associazioni tra cui l'associazione "Le Signore del Lago" e "Mystica Calabria"  ha voluto dare l’opportunità  di realizzare un gesto concreto di solidarietà. Dopo aver sfilato nella piazza di Lagonegro,  domenica 28 Luglio la Coperta della Pace  sarà nel capoluogo del Pollino, quindi in giro per tutta l'Italia fino a giungere a Matera ad Ottobre. «Abbiamo realizzato anche noi diversi quadratini che sono stati uniti ai tanti che formano la coperta e ci sentiamo onorati di portarla in marcia» ha affermato la prof.ssa Ines Ferrante presidente di Mystica Calabria, «ma il grande merito va alle donne del lagonegrese, al  "Salotto letterario Donata Doni" di Lagonegro e alla sua presidente prof.ssa Agnese Belardi che ha voluto coinvolgerci in questo meraviglioso progetto a cui hanno contribuito tante associazioni e tante persone comuni». La lana riciclata e nuova è stata trasformata in un simbolico filo capace di legare  i paesi e le persone per sottolineare l’impegno a promuovere la pace e per comunicare il calore della solidarietà. Per tutti è stato bello vedere la coperta diventare, settimana dopo settimana, sempre più grande, attirando la curiosità e il desiderio di partecipare alla marcia, un percorso fatto contro ogni forma di violenza, contro ogni tragedia che vede coinvolte donne e bambini vittime dell’odio e far approdare  la coperta tra le  comunità interessate  significa anche stabilire contatti umani, avviare collaborazioni che possano avvicinare le persone, giovani e adulti di diverse realtà geografiche ma accomunati dal desiderio di conoscere il significato vero e profondo dello spirito associativo e della parola PACE!
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.