18 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
15 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
14 ore fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
15 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE
17 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
11 ore fa:Corigliano-Rossano celebra la sua regina d'autunno: successo per il Clementina Festival
13 ore fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
16 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
16 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
17 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija

Arrestato per concussione e falso il comandante provinciale dei Vigili del Fuoco

1 minuti di lettura
Stamattina i militari del Reparto Operativo dei Comando Provinciale dei Carabinieri di Cosenza hanno eseguito misura custodiale in carcere, disposta dal Gip del Tribunale di Cosenza, su richiesta di questa Procura, nei confronti dell'ing. Massimo Cundari, Comandante Provinciale dei Vigili del Fuoco di Cosenza, per i reati di concussione e falso in atto pubblico. Il procedimento penale nasce dalla denuncia di un imprenditore, operante nella commercializzazione di prodotti petroliferi, che ha riferito alla polizia giudiziaria di essere stato costretto a promettere e a consegnare indebitamente al pubblico ufficiale somme di denaro, con riferimento al rilascio delle autorizzazioni amministrative inerenti la realizzazione di un impianto GPL. «A seguito di ciò - si legge nella nota diramata dal Tribunale di Cosenza - la Procura ha disposto gli immediati riscontri, che sono stati eseguiti, con particolare professionalità, dai Carabinieri di Cosenza ed hanno consentito di delineare un solido quadro accusatorio. In particolare, la Pg, procedente ha monitorato l'ultima dazione di denaro da parte dell'imprenditore al Cundari ed ha proceduto al sequestro della somma». Nel corso delle indagini sono emersi ulteriori, gravi fatti, penalmente rilevanti, ancora oggetto di ulteriori investigazioni. Si evidenzia come l'indagine sia stata conclusa in tempi particolarmente brevi dalla denunzia dell'imprenditore, nonostante la concomitante emergenza epidemiologica, grazie al lavoro incessante ed attento dei Carabinieri di Cosenza.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.