Arintha Classica, al via la 3a edizione

Partirà ufficialmente sabato 28 ottobre alle 20 nella chiesa di Sant'Antonio di Rende la rassegna concertistica Arintha Classica, giunta alla sua III edizione. Un punto di riferimento indissolubile e internazionale per la scena musicale classica. La kermesse nasce dalla passione di padre Mario Chiarello e padre Giuseppe Murdaca insieme all’associazione G. Rossini. E ha portato non solo alla creazione di una rassegna di stampo internazionale ma anche alla rinascita del magnifico organo Pinchi Opus 405; che è oggi custodito nella chiesa di Sant’Antonio a Rende.
ARINTHA CLASSICA, CONCERTO INAUGURALE DELL'ORGANISTA MATTHIAS JACOB
E' guidata sapientemente dal maestro e concertista Luigi Vincenzo, organista titolare della diocesi di Catanzaro-Squillace; nonché direttore dell’Accademia Musicale G. Rossini e direttore artistico del Festival dei cori Città di Corigliano Rossano. Il concerto inaugurale, ad ingresso libero, sarà tenuto dall’organista tedesco Matthias Jacob. Un nome di spessore, quello di Jacob, allievo di Schäfer e Bruhns insignito nel 1992 del titolo di “Direttore della Musica Sacra” per i suoi meriti di promozione della musica sacra contemporanea.
La rassegna “Arintha Classica” andrà avanti fino a Maggio, e vedrà la presenza di maestri di fama internazionale; la manifestazione sarà impreziosita anche da concerti cameristici che avranno luogo nella sala santa Chiara del complesso parrocchiale.