2 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
2 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
1 ora fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
7 minuti fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
3 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
1 ora fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
4 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
43 minuti fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili

Arintha Classica, al via la 3a edizione

1 minuti di lettura

Partirà ufficialmente sabato 28 ottobre alle 20 nella chiesa di Sant'Antonio di Rende la rassegna concertistica Arintha Classica, giunta alla sua III edizione. Un punto di riferimento indissolubile e internazionale per la scena musicale classica. La kermesse nasce dalla passione di padre Mario Chiarello e padre Giuseppe Murdaca insieme all’associazione G. Rossini. E ha portato non solo alla creazione di una rassegna di stampo internazionale ma anche alla rinascita del magnifico organo Pinchi Opus 405; che è oggi custodito nella chiesa di Sant’Antonio a Rende.

ARINTHA CLASSICA, CONCERTO INAUGURALE DELL'ORGANISTA MATTHIAS JACOB

E' guidata sapientemente dal maestro e concertista Luigi Vincenzo, organista titolare della diocesi di Catanzaro-Squillace; nonché direttore dell’Accademia Musicale G. Rossini e direttore artistico del Festival dei cori Città di Corigliano Rossano. Il concerto inaugurale, ad ingresso libero, sarà tenuto dall’organista tedesco Matthias Jacob. Un nome di spessore, quello di Jacob, allievo di Schäfer e Bruhns insignito nel 1992 del titolo di “Direttore della Musica Sacra” per i suoi meriti di promozione della musica sacra contemporanea.

La rassegna “Arintha Classica” andrà avanti fino a Maggio, e vedrà la presenza di maestri di fama internazionale; la manifestazione sarà impreziosita anche da concerti cameristici che avranno luogo nella sala santa Chiara del complesso parrocchiale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.