8 ore fa:Successo per lo spettacolo di Danza dedicato all'Arte della scuola internazionale Carmen Biscardi
6 ore fa:Una sfida politica: la Sinistra dell'alto Jonio inaugura la prima edizione della "Festa delle LiberAzioni"
2 ore fa:Colpo super della Rossanese: torna Ramiro Ferreira
7 ore fa:Corigliano-Rossano, verso il superamento della baraccopoli di Boscarello
8 ore fa:Corricastrovillari diventa Corricastrovillari-Guglielmo Atletica
1 ora fa:Il ministro Lollobrigida taglia il nastro del secondo Vinitaly a Sybaris
6 ore fa:Disordini nel carcere di Rossano: agente aggredito da 5 detenuti
7 ore fa:Appennino, turismo lento e comunità: in Calabria l’Assemblea dei Borghi Autentici e l’ABT Festival
5 ore fa:La riganella ambasciatrice della cucina arbëreshë è pronta a deliziare gli ospiti del Vinitaly di Sybaris
5 ore fa:Alta Velocità Sibari, Tavernise (M5S) chiede l'adeguamento delle banchine della stazione

Area Urbana: Carabinieri, cambio al comando

1 minuti di lettura
Rossano e Corigliano unite anche in un arrivederci, quello ai due capitani della Compagnia dei Carabinieri delle due città joniche. Un saluto caloroso a Pietro Paolo Rubbo (svolgerà il suo nuovo incarico a Salerno) e a Francesco Panebianco (assegnato ad un nuovo incarico operativo a Reggio Calabria) che, quasi contemporaneamente, hanno lasciato lasciato i rispettivi posti di comando al tenente Francesco Barone a Corigliano e al tenente Angelo Proietti a Rossano. Due giovani che, nel nome di quella fiamma che arde nei loro occhi e sui berretti dell'Arma, avranno l'onore e l'onere di raccogliere il testimone di precedessori che non hanno mancato di distinguersi in numerose operazioni e per un'attività svolta con responsabilità e massimo impegno. Le comunità dell'area urbana Corigliano-Rossano stringono con riconoscenza le mani ai due capitani che si congedano con la consapevolezza di aver lasciato il segno dell'ottimo lavoro svolto. Un fardello importante per i nuovi arrivati che però, seppur giovani, si sono già distinti. Angelo Proietti presso la Compagnia di Palermo e Francesco Barone nel Nucleo Operativo della Compagnia di Poggioreale (Napoli). Sapranno sicuramente gestire i gravosi comandi di due città tanto importanti quanto complicate. A loro gli auguri di un buon lavoro da parte de "L'Eco dello Jonio".
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.