24 minuti fa:Co-Ro ospiterà una tappa del Festival nazionale di danza diffusa "D. Off – SeArt"
2 ore fa:Esquire Italia incorona Co-Ro come capitale mondiale della Liquirizia
55 minuti fa:Usc Corigliano, Torna Pacino: direttori Molino ed Arena. La società rilancia le ambizioni
5 ore fa:Stasi: «La Corte dei Conti non boccia Salvini, ma Meloni. Ora subito i 10 miliardi per il nodo di Tarsia»
1 ora fa:Bonus e contributi: UdiCon al fianco dei cittadini
3 ore fa:A Bocchigliero torna la "Sagra dei Sapori Autunnali"
3 ore fa:Co-Ro, atti persecutori nei confronti di una ex dipendente: arrestato un uomo in flagranza del reato
2 ore fa:Nuovo ospedale della Sibaritide, ancora un incendio nel cantiere: è il quarto in quattro mesi
4 ore fa:Alessia Madeo, la giovane fotografa che trasforma i proverbi in arte: a Corigliano la mostra “(In)Traducibile”
2 ore fa:Celebre (Fillea Cgil) augura buon lavoro a Luigi Mupo, nuovo commissario straordinario della SS 106

Arcidiocesi Rossano Cariati: Longobucco sede della XII Giornata del Creato

1 minuti di lettura
L'Arcidiocesi Rossano Cariati. L'Arcidiocesi ha scelto di celebrare la  XII Giornata per la Custodia del Creato,  a Longobucco. Il centro tra i più devastati dagli incendi di quest'estate. Una scelta simbolica quella operata dall'Arcidiocesi di Rossano-Cariati. Alla luce della drammatica situazione dell’emergenza incendi. Che ha devastato l’intero territorio. In linea con l’indicazione dei Vescovi italiani che hanno suggerito il tema della giornata “Certo, il Signore è in questo luogo e io non lo sapevo” (Gen. 28, 16)Viaggiatori sulla terra di Dio”, è stato organizzato un momento di riflessione e di confronto per sabato 16 settembre alle ore 19:00. Presso il giardino dell’oratorio “Mater Spei”.
ARCIDIOCESI ROSSANO CARIATI: L'APPUNTAMENTO E' PER SABATO 16 SETTEMBRE ORE 19 LONGOBUCCO
 Il programma prevede in apertura i saluti del parroco don Pompeo Tedesco e del Sindaco di Longobucco Giovanni Pirillo. La relazione è affidata al dott. Carlo Tansi, Direttore Protezione Civile Calabria. Le conclusioni sono affidate all’Arcivescovo S. E. Mons. Giuseppe Satriano. Modera l’incontro la giornalista Anna Russo
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.