3 ore fa:Schiavonea, torna la storica Fiera di Novembre: 364 anni di tradizione tra stand, musica e street food
9 minuti fa:In casa con oltre 600 grammi di marijuana: arrestato un 39enne a Corigliano-Rossano
2 ore fa:"Tra bosco e tavola": prosegue il racconto dell'autunno esperienziale a Laino Borgo
3 ore fa:Longobucco vuole arrivare a Corigliano-Rossano, non a Mirto: «Rivedere il progetto della Sila-Mare»
1 ora fa:Approvato nuovo regolamento Nido Comunale, Sciarrotta-Costa-Sanzi: «Investiamo nel futuro della città»
4 ore fa:Longobucco, il Comune perde 50mila euro di ristori Covid: bilancio 2025 in squilibrio
50 minuti fa:Disservizi sanitari nelle aree interne: Madeo (CISL Sila Greca) rilancia l’allarme
2 ore fa:Mazza all'evento di Poste Italiane: «Grazie ai risparmi dei cittadini finanziate tante opere pubbliche»
1 ora fa:Fulmine colpisce un capannone di mucche: morti diversi animali
3 ore fa:Madeo (Pd) su incendio cantiere del nuovo Ospedale: «Servono sicurezza e tempi di realizzazione certi»

Arcidiocesi Rossano-Cariati: Eucarestia nella lingua dei segni per le persone sorde, la prima in Calabria

1 minuti di lettura
Arcidiocesi Rossano-Cariati.  In linea con il messaggio della Lettera Pastorale appena consegnata da S. E. Mons. Giuseppe Satriano, in cui forte è il richiamo a portare la Parola ai fratelli e farci missionari nel nostro vivere quotidiano, ha preso avvio il progetto della celebrazione di una Santa Messa per le persone sorde. L’idea nasce da una sensibilità avvertita da don Agostino Stasi. Che ha trovato da subito l’entusiasmo e il sostegno dell’Arcivescovo Satriano che ha tramutato l’idea in realtà concreta. L’Arcidiocesi di Rossano-Cariati, prima in Calabria, ha istituito la celebrazione di una Santa Messa per i sordi ogni mese. Non solo a ridosso delle festività o momenti forti della Chiesa.
ARCIDIOCESI ROSSANO-CARIATI, PROGETTO REALIZZATO CON L'ENTE NAZIONALE SORDI
La celebrazione si terrà ogni ultima domenica del mese presso la Cattedrale di Rossano. Il progetto, realizzato in collaborazione con l’Ens Ente Nazionale Sordi, prevede la traduzione in LIS, la lingua dei segni,  di una Santa Messa, in tutte le sue parti, canti compresi, in favore della persone sorde. La prima esperienza è stata vissuta domenica scorsa presso la Cattedrale della SS Achiropita con l’Eucarestia presieduta dal parroco don Pietro Madeo e da don Agostino Stasi, e come avvenuto per questo primo appuntamento, la Messa verrà riproposta in differita sulla pagina Facebook della Arcidiocesi di Rossano-Cariati, nonché sulla pagina della Sezione Provinciale ENS di Cosenza. Il Vice Commissario Ens, Biagio Passarelli, ha ringraziato il Vescovo Mons. Giuseppe Satriano e Don Agostino Stasi ideatori dell'iniziativa che finalmente rende accessibili alle persone sorde anche la Parola di Dio
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.