4 ore fa:Domenica a Frascineto l'inaugurazione dei settori arrampicata denominati "Timpa Crivo"
19 minuti fa:Corigliano-Rossano: grande partecipazione per la 34^ Corri e Cammina
1 ora fa:Domani il congresso di Europa Verde-Verdi per rinnovare gli organi direttivi
2 ore fa:Borghi Autentici, Villapiana pronta a celebrare la festa compatronale di San Francesco di Paola
49 minuti fa:Trasversali Jonio-entroterra, per Mazza «decenni di promesse abortite sull'altare del volere centralista»
4 ore fa:Sanità, Occhiuto sblocca 40 milioni per le fasce più svantaggiate
3 ore fa:Trebisacce, sabato un convegno sulla Libertà di Stampa
5 ore fa:Saranno inaugurati gli affreschi restaurati nell’Abbazia di Santa Maria del Patire. Ecco quando
2 ore fa:Angelica Pizzuti è la nuova coordinatrice di Azione Mandatoriccio
3 ore fa:Buona la "prima", conclusa con successo l'edizione 2025 di Pollino Orienteering

Arcidiocesi di Rossano-Cariati, chiese aperte dal 12 ottobre al 16 novembre

1 minuti di lettura
"Lezioni itineranti nelle Chiese dell’ arcidiocesi di Rossano-Cariati". E' questo il titolo del corso di formazione per volontari per la custodia, la tutela e la valorizzazione dei beni culturali ecclesiastici che si terrà in cinque chiese. Di seguito il calendario: - venerdì 12 ottobre nella Chiesa di San Marco Rossano si terrà la spiegazione della chiesa a cura del prof. Franco Filareto; - venerdì 19 ottobre nella Chiesa di Sant’Anna di Corigliano si terrà la spiegazione della chiesa a cura del sacerdote don Santo Aquilino e dell’architetto Antonio Aprelino; - venerdì 26 ottobre nella Chiesa di San Francesco di Terranova da Sibari si terrà la spiegazione della chiesa a cura del dott. Ludovico Noia - domenica 04 novembre nella Chiesa degli Angeli Custodi di Longobucco si terrà la spiegazione della chiesa a cura del dott. Giuseppe Ferraro; - venerdì 16 novembre nella Chiesa di Santa Maria ad Gruttam di Cropalati si terrà la spiegazione della chiesa a cura del dott. Pierpaolo Cetera; Il corso è organizzato dall’associazione SBC Sibari Beni Culturali e ha lo scopo di far conoscere i tesori dell’arcidiocesi di Rossano-Cariati.
CHIESE APERTE NELL' ARCIDIOCESI DI ROSSANO-CARIATI, MODALITÀ D’ISCRIZIONE
L’iscrizione è gratuita ed aperta a tutti. Ci si può iscrivere tramite comunicazione telefonica al 0983.525263 o al numero di cellulare 340.4759406 oppure tramite mail ad info@museocodexrossano.it. Alla fine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.