11 ore fa:Decreto Flussi, Coldiretti Calabria: «Passo avanti per garantire la continuità della produzione agricola»
12 ore fa:Alto Impatto, controlli straordinari nella zona dell'Autolinee di Cosenza
13 ore fa:Viabilità, Furgiuele (Lega) esulta: «Lavoro a ritmo sostenuto lungo l'asse strategico Jonio-Tirreno»
7 ore fa:Recuperati due anziani escursionisti dispersi tra Civita e San Lorenzo Bellizzi
9 ore fa:Per i 30 anni di Odissea 2000 arriva Sal Da Vinci con lo speciale targato Radio Kiss Kiss
11 ore fa:La polveriera della Sila Greca arriva sui tavoli della Procura della Repubblica
10 ore fa:Sicurezza in città, Lucisano in Consiglio comunale invoca il modello New York
13 ore fa:Marcianò è il nuovo Arcivescovo di Frosinone e Anagni
10 ore fa:Prevenzione antimafia: rafforzati i controlli anche sul Nuovo Ospedale della Sibaritide
12 ore fa:Mobilità di prossimità, a Tarsia due mezzi per il trasporto sociale grazie al Gal Valle Crati

Il gusto del Sud: mercoledì l’ultimo appuntamento di E state con l’autore

1 minuti di lettura
Sfogliare un libro e avere la sensazione di viaggiare tra i diversi posti e i differenti sapori della Calabria. È questa l’ambizione de Il gusto del Sud, il libro edito da Pellegrini Editore, a cura di Sante Orrico, che sarà presentato mercoledì 23 agosto a Cariati. L’incontro inizierà alle 18:00 al lido Madonnina, sul lungomare. Sarà l’ultimo della rassegna E state con l’autore, che nei mesi di luglio e agosto ha permesso a pubblico, esperti e scrittori di confrontarsi su una serie di temi, alcuni anche di stretta attualità: omosessualità, diritti delle donne, introspezione personale, viaggi, lotte sindacali, condizione dei disabili, emigrazione.
ULTIMO APPUNTAMENTO DI E  STATE
«Quest’ultimo testo – ha commentato la sindaca Filomena Greco – ci consente di aprire un dibattito interessante sulla necessità di valorizzare ancora di più e sempre meglio la Calabria. A partire dalla sua tradizione enogastronomica, che è ricchissima e particolarmente genuina. Alla realizzazione di questo libro, sia per le ricette, che per i testi, hanno dato il proprio contributo diverse persone. Un’opera corale, che ha saputo restituire il senso di quella cultura diffusa tra i calabresi e alla quale ci sentiamo in ogni posto in cui andiamo o viviamo molto legati».
IL DIBATTITO
All’incontro, interverranno la sindaca di Cariati Filomena Greco, l’agronomo Francesco Perri, la ristoratrice e proprietaria dell’Hostaria de Mendoza di Rende Elisa Rose, il curatore del libro Il gusto del Sud Sante Orrico, l’esperta di comunicazione e revisore dell’opera Il gusto del Sud Paola Orrico, l’esperto di carne podolica Rosario Scigliano e un rappresentante di Pellegrini Editore. Il dibattito sarà moderato dalla giornalista Rosanna Grano. «Con l’incontro di mercoledì chiuderemo la felice esperienza di E-state con l’autore – ha detto ancora la prima cittadina Filomena Greco – . Sarà un’occasione unica, sia per i cittadini che per i turisti. Perché questa sorta di guida tra le ricette, e quindi tra le tradizioni della nostra Calabria, non è solo un buon libro da consultare. E' una finestra sulla nostra regione, che ci fa viaggiare, riflettere e scoprire pur stando seduti ad ascoltare. Che ci permette di interrogarci su quanto ancora di interessante c’è da vedere. O da far vedere, da assaggiare o far assaggiare».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.