6 ore fa:Salute, a Pietrapaola si potranno effettuare i prelievi ematici nel centro storico
9 ore fa:A Cosenza un incontro su Indro Montanelli: il giornalista e il conservatore
3 ore fa:Castrovillari, il cinema internazionale accende l’I-Fest 2025
8 ore fa:Proposte e priorità per il rilancio di Marina di Sibari
7 ore fa:Il rugby internazionale torna in Calabria: Cosenza ospiterà la partita Italia vs Irlanda
3 ore fa:In 5 anni è sparito un paese: dal 2019 ad oggi il nord-est perde più di 7mila giovani elettori
9 ore fa:Il Circolo di FdI di Co-Ro esprime piena solidarietà a Giorgia Meloni per gli attacchi subiti
4 ore fa:Paura a Thurio, TIR in fiamme sulla Statale 106
10 ore fa:Gli scout Alto Jonio a sostegno della missione internazionale “Flotilla”
5 ore fa:Tentato furto in un’abitazione a Schiavonea: rintracciato e arrestato dai Carabinieri

Calorosamente 2017: successo e soddisfazioni di un appassionante campo estivo

1 minuti di lettura
Si è appena conclusa l’edizione 2017 di CALOROSAMENTE. Un campo estivo per ragazzi BES e non dislocati nel territorio di Corigliano Calabro. Numerosi ragazzi hanno aderito all’iniziativa con grande partecipazione ed entusiasmo oltre che coinvolgimento emotivo. La socializzazione e la comunicazione, l’autonomia e la responsabilizzazione sono stati tra gli obiettivi principali che tale attività progettuale ha voluto assicurare ai suoi partecipanti.
CALOROSAMENTE 2017
Ideatore e coordinatore del progetto il dottor Michele Forciniti, giovane e stimato psicologo e psicoterapeuta. Che individuando le potenzialità dei ragazzi è arrivato a definire un programma di interventi tale da consentire il migliore inserimento della persona all’interno della società. Tra le attività svolte. Ippoterapia, serata in pizzeria, laboratorio della pasta, giornata all’Acquapark, giornata dello sport allo Sporting Club, piscina, passeggiata ecologica e visita alla Valle del Pendino, gemellaggio Estate Ragazzi di Mirto Crosia, e tanto altro. Commenti positivi giungono dai genitori dei giovani partecipanti. Riconoscendo e apprezzando la notevole importanza che l’iniziativa ricopre nella crescita e formazione personale e sociale dei figli.
APPASSIONANTE CAMPO ESTIVO
“Un campo estivo con modalità e metodologia innovativa – afferma la dott.ssa Domenica Puntorieri. Neuropsichiatra infantile dell’Asp di Corigliano nonché supervisore del progetto – in quanto prevede l’adattamento dell’ambiente alle diverse potenzialità dei ragazzi con difficoltà relazionali e di comportamento. Una mappatura dell’ambiente con interventi di tipo psico-educativo che permettono ai nostri ragazzi di vivere e includersi nel territorio con la possibilità di una crescita dell’intelligenza sociale. Tutta la comunità dovrebbe sostenere attraverso le associazioni o le istituzioni tali progetti formativi non solo per i nostri ragazzi. Soprattutto come educazione alla diversità per le nuove generazioni”. I partecipanti, quest’anno, sono stati accolti e ospitati nella palestra dell’Istituto Tecnico Commerciale “Luigi Palma” di Corigliano. Grazie alla sensibilità e disponibilità della dirigente, dott.ssa Cinzia D’Amico, sempre attenta e vicina ai bisogni dei ragazzi. È grazie a personalità del suo calibro che è infatti possibile realizzare in loco siffatte pregevoli iniziative. Destinate a portare lustro all’intera comunità, mediante le quali l’universo scolastico diventa sempre più parte integrante e soggetto propulsore di una società dedita al dialogo e all’ascolto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.