17 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
3 minuti fa:Mandatoriccio saluta Don Maurizio Biondino: 13 anni di guida spirituale e umana
14 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
3 ore fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
15 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
16 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
32 minuti fa:Orgoglio ad Altomonte, Luigi Campolongo è il nuovo preparatore atletico del Basket Club Bolzano
15 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Aperte le iscrizioni per la III edizione del Gran Premio Pianistico Internazionale città di Rossano

1 minuti di lettura
Sono aperte le iscrizioni per la III edizione del Gran Premio pianistico internazionale città di Rossano. Il concorso si svolgerà nel Centro Studi Musicali G. Verdi a Rossano, nei giorni del 4-5-6 luglio prossimi. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il prossimo 30 Giugno. Dopo il grande successo riscosso con le prime due edizioni, il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” guidato dal M° Giuseppe Campana, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, comunica che sono aperte le iscrizioni alla III edizione del GRAN PREMIO PIANISTICO. Riservato a tutti gli studenti di pianoforte regolarmente iscritti ad un qualsiasi Conservatorio di musica. Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero. E ai giovani pianisti italiani e stranieri che alla data del 01/07/2017 non superano il 18° anno di età. E che non risultano iscritti presso nessun Conservatorio di musica, Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero.
GRAN PREMIO PIANISTICO: MOMENTO DI CRESCITA PER LA CITTA'
Il concorso - dichiara il direttore organizzativo M° Campana - nasce con lo scopo di valorizzare il repertorio pianistico italiano incoraggiando la scelta di programmi musicali creativi ed innovativi così come programmi monotematici con riferimento a specifiche forme musicali o programmi dedicati ad un solo compositore ed in modo particolare a compositori italiani. Il programma è libero, ma qualora i candidati presentino nel programma uno o più brani del repertorio pianistico italiano concorreranno all’assegnazione di un premio speciale.  Al concorso internazionale Gran Premio Pianistico - sottolinea Campana - ci saranno partecipanti provenienti dal Portogallo, dal Brasile. La commissione sarà formata da pianisti provenienti, oltre che dall’Italia, dalla Russia e dal Canada. L’appuntamento musicale, si pone dunque come un momento di crescita culturale e di scambio internazionale per la città del Codex. Preziosa inoltre, la direzione artistica curata dal M° Tatiana Malguinà. Per maggiori informazioni sul regolamento e sui moduli di adesione contattare i seguenti recapiti: telefono 3939045833 - email  csmverdi@gmail.it – oppure, consultate la pagina facebook Centro Studi Musicali "G.Verdi" al link https://it-it.facebook.com/pages/Centro-Studi-Musicali-GVerdi/174332816098020 -  il sitowww.prolocorossano.it al seguente link  http://www.prolocorossano.it/doc/13/gran-premio-pianistico-2017.html    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.