2 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
4 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
1 ora fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
3 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
2 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
4 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
5 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
3 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
5 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"
6 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»

Aperte le iscrizioni per la III edizione del Gran Premio Pianistico Internazionale città di Rossano

1 minuti di lettura
Sono aperte le iscrizioni per la III edizione del Gran Premio pianistico internazionale città di Rossano. Il concorso si svolgerà nel Centro Studi Musicali G. Verdi a Rossano, nei giorni del 4-5-6 luglio prossimi. La scadenza delle iscrizioni è fissata per il prossimo 30 Giugno. Dopo il grande successo riscosso con le prime due edizioni, il Centro Studi Musicali “Giuseppe Verdi” guidato dal M° Giuseppe Campana, con la partnership della Pro Loco Rossano “La Bizantina”, comunica che sono aperte le iscrizioni alla III edizione del GRAN PREMIO PIANISTICO. Riservato a tutti gli studenti di pianoforte regolarmente iscritti ad un qualsiasi Conservatorio di musica. Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero. E ai giovani pianisti italiani e stranieri che alla data del 01/07/2017 non superano il 18° anno di età. E che non risultano iscritti presso nessun Conservatorio di musica, Istituto musicale pareggiato, Liceo musicale, di tutto il territorio nazionale ed estero.
GRAN PREMIO PIANISTICO: MOMENTO DI CRESCITA PER LA CITTA'
Il concorso - dichiara il direttore organizzativo M° Campana - nasce con lo scopo di valorizzare il repertorio pianistico italiano incoraggiando la scelta di programmi musicali creativi ed innovativi così come programmi monotematici con riferimento a specifiche forme musicali o programmi dedicati ad un solo compositore ed in modo particolare a compositori italiani. Il programma è libero, ma qualora i candidati presentino nel programma uno o più brani del repertorio pianistico italiano concorreranno all’assegnazione di un premio speciale.  Al concorso internazionale Gran Premio Pianistico - sottolinea Campana - ci saranno partecipanti provenienti dal Portogallo, dal Brasile. La commissione sarà formata da pianisti provenienti, oltre che dall’Italia, dalla Russia e dal Canada. L’appuntamento musicale, si pone dunque come un momento di crescita culturale e di scambio internazionale per la città del Codex. Preziosa inoltre, la direzione artistica curata dal M° Tatiana Malguinà. Per maggiori informazioni sul regolamento e sui moduli di adesione contattare i seguenti recapiti: telefono 3939045833 - email  csmverdi@gmail.it – oppure, consultate la pagina facebook Centro Studi Musicali "G.Verdi" al link https://it-it.facebook.com/pages/Centro-Studi-Musicali-GVerdi/174332816098020 -  il sitowww.prolocorossano.it al seguente link  http://www.prolocorossano.it/doc/13/gran-premio-pianistico-2017.html    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.