13 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
11 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
12 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
10 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
12 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
8 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
13 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Anticorruzione, attivo servizio segnalazioni anomalie

1 minuti di lettura

Garantire una migliore trasparenza dell’Ente, maggiore efficacia dei servizi ed una più efficiente azione amministrativa; prevenzione della corruzione. Sono, questi, gli obiettivi della piattaforma informatica per la segnalazione di condotte e comportamenti anomali dei dipendenti all’interno del Comune di Corigliano Rossano.

È quanto fa sapere il Commissario Prefettizio, il Prefetto Domenico Bagnato informando, d’intesa con il Segretario generale Paolo Bertazzoli, che è online su www.comune.corigliano-rossano.cs.it una pagina a disposizione dei cittadini e dei dipendenti per eventuali segnalazioni. Il progetto è stato improntato in collaborazione con Asmenet.

Come funziona? Registrando la segnalazione sul portale si otterrà un codice identificativo univoco attraverso il quale dialogare in modo spersonalizzato e per essere costantemente informati sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata.

GARANTITA PRIVACY DIPENDENTI E MAGGIORE TRASPARENZA ENTE

La segnalazione viene recepita dal Responsabile della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza e dall'Autorità Nazionale Anticorruzione tramite il portale dei servizi ANAC. L’Autorità, qualora ritenga la segnalazione fondata può disporne l’invio alle istituzioni competenti, quali ad esempio l’Ispettorato per la Funzione Pubblica, la Corte dei conti, l’Autorità giudiziaria, la Guardia di Finanza.

Il livello di riservatezza e tutela della privacy è garantito. Si registra, inoltre, una maggiore celerità di trattazione della segnalazione stessa, a garanzia di una più efficace tutela del whistleblower, quando a segnalare non è solo il pubblico dipendente ma anche il residente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.