6 ore fa:Passaggio del collare al Rotary Club Rossano Bisantium: Pasquale Di Vico è il nuovo Presidente
4 ore fa:Lavia, Cisl: «Ottimizzare e migliorare il sistema di depurazione calabrese è priorità assoluta»
3 ore fa:Gratteri, Gomez e Tridico a Co-Ro per l'evento "Solidarietà e legalità contro le mafie"
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci arriva Luk3 a regalare emozioni nel parco dei record
2 ore fa:Colonnine di carburante dismesse nell'ex caserma. «Un pericolo per falde acquifere e salute pubblica»
3 ore fa:Camigliatello, il Caciocavallo Silano DOP protagonista dell'evento "Musica e Formaggi"
5 ore fa:Il Complesso della Riforma ospiterà il "Summer Campus 2025" del Conservatorio Giacomantonio
4 ore fa:Parchi Marini lanciano un progetto pilota per un circuito di servizi turistici sostenibili
5 ore fa:Cassano, Garofalo lancia l’allarme: «A rischio il servizio di radiologia»
2 ore fa:Amendolara ricorda Gabriele Basile con una notte dedicata allo sport

Anna Maria Brunetti è la nuova coordinatrice provinciale di Italia Viva

1 minuti di lettura
Si è conclusa ieri con gli interventi di Matteo Renzi e Teresa Bellanova la prima Assemblea Nazionale di Italia Viva. Dopo la nascita del nuovo partito alla Leopolda di Firenze dell'ottobre scorso si è dato il via alla sua struttura organizzativa periferica, con la nomina da parte di Renzi e Rosato dei coordinatori provinciali in tutta Italia. Saranno loro i "pionieri" di un progetto politico nuovo, nella forma e nel metodo, teso a radicare il partito nei territori avendo cura di valorizzare le competenze delle donne e la formazione dei giovani più di quanto non sia mai fatto in passato. E senza l'ansia e il condizionamento dei sondaggi. Per la provincia di Cosenza i coordinatori sono Anna Maria Brunetti di Corigliano Rossano e Davide Lauria di Montalto.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.