5 ore fa:Mormanno, Santa Severina vince il Palio Nazionale delle Botti
4 ore fa:Parco del Pollino, Lirangi accelera sull’efficienza amministrativa: «Via all’abbattimento dell’arretrato»
4 ore fa:Tre professionisti di Corigliano-Rossano ai vertici dell'Ordine degli Architetti di Cosenza
3 ore fa:High Wellness South Italy continua dopo il successo in Sila delle residenze montane d'artista
1 ora fa:Garante per l'infanzia e l'adolescenza, al via il corso per tutor di minori stranieri non accompagnati
2 ore fa:La Festa della Bandiera divide gli italo-albanesi: «Operazione affaristica»
49 minuti fa:Co-Ro, le associazioni del territorio denunciano «situazioni al limite del degrado in città»
3 ore fa:"Il Risorto" torna a emozionare Rossano: un musical itinerante nel centro storico
2 ore fa:L'amministrazione di Trebisacce adotta nuove misure per contrastare l'abusivismo edilizio
1 ora fa:I giovani a sostegno di Gaudiano si scagliano contro la nomina di Bloise a commissario del Parco della Sila

Anffas, al via la campagna a favore della disabilità

1 minuti di lettura
E’ partita lo scorso 17 marzo e durerà fino al prossimo 6 aprile la campagna, promossa dall’ Anffas Onlus. Che invita a donare un contributo al 45524 per aiutare le persone con disabilità intellettive a difendere i propri diritti. Questa campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi è stata realizzata per sostenere il Movimento Italiano degli Autorappresentanti “Io Cittadino”. Aderente all’Epsa, la Piattaforma Europea degli Autorappresentanti. Il Movimento si compone di 11 gruppi, operanti sull’intero territorio nazionale. Formati da persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Che, anche attraverso il supporto di facilitatori, si battono, in prima persona, per vedere riconosciuti i propri diritti di cittadinanza.
ANFFAS, IL 25 MARZO GIORNATA NAZIONALE DELLE PERSONE CON DISABILITA' INTELLETTIVA
“Le persone con disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo, - si legge in una nota dell’Anffas sezione di Corigliano - in Italia si stima siano circa 1 milione e 800 mila. Sono le persone con sindrome di down, con disturbi dello spettro autistico, etc. Queste persone e la loro Piattaforma hanno necessità di essere sostenute per la loro crescita, sviluppo e per la realizzazione dei propri ambiziosi obiettivi. Infatti le persone con disabilità intellettive, se adeguatamente sostenute, possono raggiungere risultati spesso ritenuti impossibili. Ma le stesse hanno necessità di sostegni, materiali e supporti di vario di tipo per poter dimostrare appieno le loro potenzialità e divenire così cittadini attivi e vivere in condizioni di pari opportunità con tutti gli altri. Anffas Onlus, inoltre, ricorda che il prossimo 25 marzo si celebrerà la Giornata Nazionale delle Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.