14 ore fa:In Cattedrale una benedizione speciale per accompagnare l'inizio del nuovo anno scolastico
9 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
12 ore fa:Calabria, domani sciopero di 8 ore del personale di Trenitalia
10 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
13 ore fa:«La destra senza più ritegno, non hanno neanche un programma!»
13 ore fa:Bimbo di 8 mesi colto da malore: salvato dalla madre e dai soccorritori
11 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
15 ore fa:Cataldo Minò apre la sua campagna elettorale a Cariati
16 ore fa:Abbattuto il primo diaframma della Galleria Trebisacce: la SS106 accelera verso il futuro
8 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa

Anche Amarelli nel circuito CashBack, domani presentazione iniziativa

2 minuti di lettura

CARTE FEDELTÀ, la Liquirizia AMARELLI entra nel circuito CASHBACK (letteralmente ritorno di denaro). Si tratta della più grande comunità d’acquisto al mondo. Consente ai clienti di trarre vantaggi economici e, allo stesso tempo, di contribuire a tutelare l’ambiente ed aiutare e sostenere bambini, adolescenti e famiglie bisognose, garantendo loro il diritto all’istruzione. Contenuti, dettagli ed opportunità del progetto che vedrà partner anche il plurisecolare brand della liquirizia pura più famosa e diffusa nel mondo saranno presentati VENERDÌ 17 AGOSTO alle ORE 17 nel FACTORY STORE. Ai presenti verrà consegnata una scatolina di liquirizia ed uno sconto extra in cassa oltre che la CASHBACK CARD AMARELLI con la quale si potranno fare acquisti ed avere vantaggi, oltre che nello store anche in tutto il circuito in tutto il mondo.

 

COS’È IL CASHBACK WORLD?

Nata a GRAZ, in Austria nel 2003, i suoi servizi sono attivi in 50 Paesi ed in tutti i settori merceologici, sia online che nei negozi fisici. Tramite il sito o tramite un’applicazione, scaricabile gratuitamente sullo smart-phone (CASHBACK APP), è possibile individuare il negozio più vicino a te, grazie alla geolocalizzazione, ricercare il settore merceologico o il bene/servizio che si vuole acquistare, impostare il raggio kilometrico desiderato, la città, la nazione, entro cui vogliamo fare la ricerca, definire se vogliamo ricercare on-line o offline ed ovviamente, avere la nostra cashback card digitale. Sono oltre 100 mila le imprese convenzionate presso le quali poter fare acquisti in tutto il mondo, che spaziano dalla G.D.O. (Grande Distribuzione Organizzata), all'on-line shopping, compresi PMI e liberi professionisti. Il numero cresce vertiginosamente ogni giorno. Redistribuzione del denaro, ambiente, sociale e solidarietà. È, questa, la filosofia alla base di CASHBACK che si appoggia alle due fondazioni GREENFINITY e CHILD & FAMILY.

 

COME FUNZIONA?

Gli aderenti hanno un ritorno di denaro contante direttamente sul conto corrente personale. Si riceve dall’1 al 5 % di cashback in base al settore merceologico. Se, per ipotesi, si fanno acquisti per 100 euro presso un negozio convenzionato CASHBACK WORLD che offre ai propri clienti un 5% di CASHBACK, si avranno 5 EURO di rimborso immediato sul proprio  C/C. Ogni volta che si fanno acquisti presso le aziende convenzionate, si ricevono da 1 a 5 SHOPPING POINTS ogni 100 EURO di acquisti. Ogni SHOPPING POINT è un buono sconto che ha un valore minimo di 5 EURO ed un valore massimo di 20 EURO. Possono essere utilizzati per avere uno sconto in cassa su un acquisto successivo, presso le aziende convenzionate nella sezione DEALS. Da ALITALIA a TRENITALIA, da ITALO TRENO a FLIXBUS, da BOOKING.COM ad ENI. Da DECATHLON a Q8. Sono, queste, alcune delle aziende che consentono di accumulare SHOPPING POINT e di usufruire dei vantaggi di CASHBACK WORLD. Molte altre piccole e medie imprese presenti sul territorio si stanno attivando per far parte del circuito.

FONTE: COMUNICATO STAMPA AMARELLI

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.