7 ore fa:Con Riabitare i Classici Alessandra Mazzei vince il Premio Internazionale Tulliola-Filippelli
4 ore fa:Don Carlo De Cadorna raccontato in un’opera teatrale di Allison Gallicchio
5 ore fa:Caputo accusa Stasi: «Sul lungomare di Momena abusi ignorati e anarchia amministrativa»
6 ore fa:Aeroporto della Sibaritide e ferrovia veloce: si compatta il fronte dei sindaci del Nord Calabria
7 ore fa:Intensificati i controlli della Polizia: un arresto, 14 denunce e sequestri di droga e armi
9 ore fa:Strutture residenziali e semiresidenziali, Trebisacce proroga la copertura delle rette
6 ore fa:Il Consiglio comunale di Corigliano-Rossano ha approvato il "Bilancio Consolidato"
8 ore fa:I pullman al posto dell'elisoccorso: monta la protesta a Cariati
5 ore fa:Webuild, Terzo Megalotto della SS106: tutto pronto per l'inizio del varo del Viadotto Annunziata
8 ore fa:Saracena: Russo alla festa del risparmio postale

Amministrative Corigliano Rossano, nasce Alleanza civica per la città

1 minuti di lettura
Otto rappresentanti alla base di una nuova formazione politica pronta a scendere in campo alle prossime amministrative della città unica Corigliano Rossano. "Fabio Olivieri, Antonio Ascente, Aldo Zagarese, Rosellina Madeo, Angelo Caravetta, Pietro Lucisano, Natalino Chiarello, Giuseppe Turano. Una nuova luce si è accesa per illuminare la neonata città unica. Per favorire una politica che rimetta al centro il cittadino riportando alla ribalta i temi del welfare, della parità di genere, dell’ambiente, della sanità, del turismo e dell’economia locale con uno sguardo attento al mondo agricolo e al settore della pesca. Il dado è tratto: la formazione del cosiddetto gruppo delle lampadine è pronta a scendere in campo con una grande ‘alleanza civica per la città’. La nuova forza politica è frutto di un lungo lavorio fatto di incontri con associazioni di categoria, singoli elettori, partiti politici e associazioni culturali al fine di raccogliere i suggerimenti, i bisogni e le istanze da portare dritte sul tavolo dell’amministrazione che andrà a rappresentare la città unica. I componenti del gruppo delle lampadine hanno voluto e saputo ascoltare tutti, nessuno escluso. Gli otto membri non sono soltanto dei meri nomi sulla carta. Sono professionisti che intendono mettere le proprie capacità e conoscenze al servizio della comunità; attraverso una nuova corrente spinta dalla forza del rinnovamento e della meritocrazia. Tenendo sempre a mente, al tempo stesso, il faro della tradizione e della storia di due territori adesso fusi in un’unica grande realtà.
AMMINISTRATIVE, CONTINUARE IL DIALOGO CON TUTTE LE FORZE SOCIALI E I PARTITI
Proprio in virtù di quanto delineato, la decisione unanime è quella di continuare il dialogo con tutte le forze sociali e anche con i partiti. Senza mai tralasciare la centralità del progetto civico. Per questo nel tracciare l’identikit di un possibile candidato a sindaco si esclude di puntare su figure che hanno già rappresentato le due amministrazioni negli anni passati. Sono questi i punti imprescindibili e le premesse con cui la grande alleanza civica - attualmente riconoscibile attraverso il simbolo di una lampadina stilizzata - si appresta a tracciare il quadro delle future alleanze e dei candidati che questo gruppo sosterrà alle Amministrative. Per le prossime elezioni diamo una possibilità alla nuova Corigliano Rossano. Allontaniamo il buio che non ha consentito lo sviluppo che il nostro territorio meritava per accendere la luce della partecipazione e del cambiamento.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.