5 ore fa:Nasce il Circolo Nautico Corigliano: passione per il mare e impegno per l’ambiente
6 ore fa:Incendio sulla A2: rallentamenti a Mormanno
7 ore fa:Tis, Scarcella: «Basta scorciatoie politiche»
4 ore fa:La Calabria al centro del Mediterraneo: 90 università si incontrano all'Unical
6 ore fa:Cuteri nominato nel Cda dell’Istituto Centrale per il patrimonio Immateriale
4 ore fa:Castrovillari, bruciano ettari di macchia mediterranea: sul posto anche i canadair
3 ore fa:Un presidio fisso delle Forze dell'Ordine nel cantiere dell'ospedale della Sibaritide
7 ore fa:Castrovillari si prepara alla prima serata di “Suoni Festival”
2 ore fa:Addio a Gennaro Scura, imprenditore di visione e figura di riferimento nel settore dei trasporti
5 ore fa:Estate e disuguaglianze: l'accesso ai centri estivi nella Calabria del nord-est

Amianto, dati allarmanti nella Sibaritide

1 minuti di lettura
Riflettori di Talking accesi sugli ultimi dati forniti dalla Regione Calabria in ordine al telerilevamento effettuato nel 2016. 11 milioni di metri cubi di amianto giacciono sui tetti delle nostre case. In riva allo jonio cosentino, percentuali preoccupanti si rinvengono a Cariati, Corigliano e Rossano. Tra le rivendicazioni: abbattimento dei costi di rimozione mediante forme di contributi. Il rischio è la contrazione di neoplasia.
TALKING SU DATI AMIANTO, GLI OSPITI
Il Coordinatore degli Ispettori (Spisal) del servizio di prevenzione igiene e sicurezza negli ambienti di lavoro dell’Asp di Cosenza, Leonardo Lione. Sul punto sono stati intervistati Giuseppe Infusini, presidente del comitato provinciale dell’Osservatorio Nazionale Amianto, e Gianfranco Forciniti, responsabile “settore amianto” di Ecoross tra le aziende autorizzate alla rimozione dell’amianto.  Si ringrazia il bar, pasticceria, gelateria, caffetteria, “Sesto Senso” in via Galeno-Rossano.  I CANALI In tutta la regione Talking potrà essere seguito su EsperiaTv  al canale 18 del digitale terrestre: in prima serata ogni mercoledi alle 20.30, e in replica tutti i giovedi alle 23.30 e le domeniche alle 19.30. Su Telelibera Cassano al canale 92 la trasmissione andrà in onda ogni venerdì alle 20.30. Su Teletebe ai canali 115-293(Calabria), 697 (Campania e Basilicata) ogni giovedì alle ore 18.00 e tutti i venerdì alle ore 22.15. Su Mediasud ai canali 876 e 292 (Calabria), e 292 (Puglia e Basilicata) ogni sabato alle ore 21.00 e ogni domenica alle ore 18.  
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.