12 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
11 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
1 ora fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
13 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
11 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
5 minuti fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura
14 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
12 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
14 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»

Amendolara:Violenza sul web, linguaggio d'odio sui social venerdì 26 V edizione premio Pagano

1 minuti di lettura

La violenza corre sul web: il linguaggio d’odio sui social network. È, questo, il tema della V edizione del Premio Pagano ad Amendolara in programma per venerdì 26 maggio,alle ore 10.30 nella Chiesa del convento dei domenicani.

L’evento è promosso dal Comune di Amendolara, dall’Istituto Comprensivo e dall’Associazione per lo Sviluppo dell’Alto Jonio.

Introdurrà i lavori Antonio Pagano, consigliere parlamentare e presidente dell’ASAJ. Dopo i saluti istituzionali di Carmen Ambriano dirigente scolastico dell’Istituto Comprensivo di Amendolara. – Oriolo – Roseto Capo Spulico, del Sindaco Antonello Ciminelli. Del Sindaco di ORIOLO Giorgio Bonamassa e di Roseto Rosanna Mazzia interverranno.

AMENDOLARA, VIOLENZA SUL WEB

Moderati dal giornalista e direttore di Paese24.it Vincenzo La Camera, Stefano Dambrusco Questore della Camera dei Deputati. Rosanna Scopelliti componente della Commissione Antimafia presso la Camera dei Deputati e presidente della Fondazione Scopelliti. Maria Luisa Scardino dell’Ufficio Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza.

Nel pomeriggio, alle ORE 17. Ci sarà la proclamazione e la premiazione degli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Vincitrici dell’edizione 2017 del Premio.

Alle ORE 20 si potrà assistere al concerto della compagine dei fiati della banda di Nova Siri. Diretta dal Maestro Angelo Violante. Fiati d'autore con l’esecuzione di diverse colonne sonore di film famosi.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.