6 ore fa:L’Ambito Territoriale di Trebisacce tra gli 8 ambiti selezionati in Calabria per l’innovazione sociosanitaria
1 ora fa:Due nuovi ingressi nella Segreteria Provinciale SIAP Cosenza: arrivano Michele Greco e Vincenzo Pino
5 ore fa:«Sui TIS le pezze sono peggio del buco. Alla fine sarà un massacro»
5 ore fa:TIS esclusi e Comuni in difficoltà, Scutella (M5S): «La Regione chiarisca e rafforzi il suo impegno»
1 ora fa:Sibaritide-Pollino, anche fino a tre denunce al giorno per violenza sulle donne in un territorio che resta in prima linea
3 ore fa:La stagione teatrale di Morano si apre con "Filumena Marturano" di De Filippo
2 ore fa:Ad Amendolara una giornata per dire basta alla violenza di genere
18 minuti fa:Violenza sulle donne, Madeo (PD): «Occorre una rivoluzione culturale: le scuole la vera culla del cambiamento»
48 minuti fa:All'Unical 25novembreoltre: ecco tutti gli eventi promossi dall'Ateneo
2 ore fa:Violenza contro le donne, Greco (CRIV): «Riconoscere la violenza economica per combattere la marginalità»

Amendolara,Premio Pagano: il teatro nelle scuole con l'attore Paolo Briguglia

1 minuti di lettura
Amendolara. VI edizione del Premio Pagano, il concorso scolastico, dedicato al giudice Umberto Pagano originario di Amendolara. Un concorso che ogni anno stimola e coinvolge gli studenti della provincia di Cosenza con tematiche sempre attuali. Legate dal filo conduttore della cittadinanza attiva e responsabile. Il titolo di quest'anno è "Teatro e legalità a scuola: per un'educazione alle buone pratiche civili". Con i ragazzi chiamati a realizzare una rappresentazione con libertà di scelta sui temi di legalità e convivenza civile. Il Premio Pagano fondato e organizzato ogni anno dall'Associazione per lo Sviluppo dell'Alto Ionio (ASAI), presieduta dal consigliere parlamentare Antonio Pagano, si avvale della collaborazione dell'Istituto Comprensivo di Amendolara-Oriolo-Roseto Capo Spulico. Diretto dalla dirigente scolastica Carmen Ambriani. Il concorso, ormai punto di riferimento nel panorama scolastico della provincia di Cosenza, ogni anno, nelle giornate di presentazione, accoglie ad Amendolara ospiti di rilievo. Dalla politica, allo sport. Dalla cultura all'impegno sociale.
AMENDOLARA, PREMIO PAGANO: LA KERMESSE COINVOLGERÀ ANCHE TREBISACCE 
Quest'anno la kermesse finale del Premio oltre al comune di Amendolara coinvolgerà anche quello di Trebisacce, presumibilmente negli ultimi giorni di maggio, con la data precisa ancora al vaglio dell'organizzazione. Possono partecipare al concorso le Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, per singole classi o anche per istituto. Il bando scade il 20 aprile ed è reperibile sul sito web del Comprensivo di Amendolara. Per i vincitori del concorso, che prevede anche un riconoscimento al miglior interprete maschile, femminile e alla miglior regia, quest'anno l'Associazione per lo Sviluppo dell'Alto Ionio mette a disposizione un premio molto suggestivo che consiste nella partecipazione ad un laboratorio teatrale  guidato dagli attori Francesco Manetti e Paolo Briguglia che si concluderà con la rappresentazione di una pièces teatrale in un teatro della provincia di Cosenza. Paolo Briguglia, volto noto della televisione e attualmente sul piccolo schermo nella serie di Rai Due "Il cacciatore", sarà presente anche alla giornata di premiazione del concorso.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.