13 ore fa:A Paludi tutto pronto per i festeggiamenti in onore di San Francesco di Paola
16 ore fa:Il primo maggio torna "La passeggiata ecologica" a Corigliano-Rossano
13 ore fa:La battaglia elettorale per il futuro di Cassano è iniziata. Chi conquisterà la città delle Terme?
1 ora fa:Nuovo decreto su postazioni emergenza in aree periferiche: Graziano plaude al lavoro di Occhiuto
9 minuti fa:Al Majorana un convegno su Bullismo e Cyberbullismo per sensibilizzare la comunità educante
14 ore fa:Berardino Sciunzi è il nuovo direttore del dipartimento di Matematica e Informatica dell'Unical
15 ore fa:Sabato a Cosenza un dibattito sul Premierato
14 ore fa:Il Consorzio Olio di Calabria Igp pronto a conquistare TuttoFood Milano
16 ore fa:Ultimo ponte di primavera e bel tempo, in Calabria prosegue l'onda lunga in agriturismo
15 ore fa:Tari più bassa a Crosia, Aiello: «Frutto di un incessante lavoro»

Amendolara, manifestazione contro la violenza sulle donne

1 minuti di lettura
COMUNICATO STAMPA

In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Comune di Amendolara in collaborazione con l’associazione LIBERA DIAMOCI UNA MANO, ha indetto una fiaccolata in ricordo delle vittime dei soprusi. Il corteo partirà da Piazza Lanzino alle ORE 16,30. A seguire, alle ORE 17, si terrà un dibattito nella Sala Consiliare. Il Primo Cittadino Antonello CIMINELLI invita la cittadinanza a partecipare numerosa. All’incontro, dopo i saluti iniziali di Paoletta MURGIERI presidente dell’associazione LIBERA DIAMOCI UNA MANO, interverranno don Francesco GIMIGLIANO, parroco di Amendolara, e la psicologa Anna PROPATI. Nel corso della manifestazione testimonieranno le loro esperienze alcune ospiti nigeriane di Amendolara.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.