7 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
6 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
5 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
6 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
4 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
7 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
4 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
5 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
8 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Amendolara attenta alle aree rurali: approvato progetto manutenzione strada

1 minuti di lettura
È stato approvato, con apposita delibera di Giunta, il progetto definitivo e quindi esecutivo rientrante nel programma di "Mitigazione rischio idraulico torrente Straface". L'intervento, finanziato dal Ministero dell'Interno per un importo di 600 mila euro, si prefigge la manutenzione straordinaria di una strada comunale, lunga circa 5 chilometri, con annessa canalizzazione delle acque, per garantire uno standard di sicurezza agli utenti che la percorrono. La via in questione, parte da viale Calabria in Marina per raggiungere l'Isola Ecologica in contrada Pennino e per proseguire oltre, sino ad intersecarsi alla strada interpoderale che conduce a contrada Fragalizzi, per uscire alle porte del centro abitato di Amendolara centro sulla Sp 266: in pratica un collegamento secondario tra la Marina e il Paese. I lavori prevedono la realizzazione di nuove cunette, ripristino del manto stradale ad oggi alquanto compromesso, gabbioni di contenimento di piccole frane ed ulteriori gabbionate di per mettere in sicurezza il percorso stradale da eventuali esondazioni del torrente. Il progetto prevede anche delle barriere di sicurezza (guardrail) nei tratti di maggiore pendenza. Inoltre sono previsti interventi di regimazione delle acque ed apposizione di segnaletica orizzontale e verticale. Il miglioramento dell'intero percorso viario garantirà un accesso decisamente più agevole lungo la strada. Quest'ultimo intervento in ordine di tempo - che prevede entro ottobre la consegna dei lavori - conferma l'attenzione dell'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonello Ciminelli, per le aree rurali affinché possano essere pienamente fruibili in sicurezza, in primis dai residenti ma anche dal resto dei cittadini.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.