18 ore fa:Castrocuore, Rizzo: «L'obiettivo è riunire tutte le cardiologie in un dipartimento e fare rete»
1 ora fa:Antoniozzi (FdI): «In Calabria campagna elettorale sui contenuti, non sul chiacchiericcio»
11 minuti fa:Baldino (M5S) smonta l'attacco del centrodestra a Tridico: «Sanità usata come bancomat, non come diritto»
17 ore fa:Cassano Jonio, ArticoloVentuno dà il benvenuto al Capitano Chiara Baione
4 ore fa:Mormanno pronta ad ospitare la 13^ edizione della Sagra del Bocconotto
16 ore fa:Rossanese: la prima è da cardiologia, finisce 2-1 contro il Brancaleone
1 ora fa:Calabria in mobilitazione: assemblea regionale all’Unical per la Global Sumud Flotilla e la Palestina
41 minuti fa:Campionato nazionale di Motonautica: Giuseppe Parrilla è Vice Campione d'Italia
15 ore fa:Lentini goal, il Corigliano parte forte vincendo fuori casa
3 ore fa:A Co-Ro "Va in scena il dolore" per dare voce alle donne di Gaza

Amendolara attenta alle aree rurali: approvato progetto manutenzione strada

1 minuti di lettura
È stato approvato, con apposita delibera di Giunta, il progetto definitivo e quindi esecutivo rientrante nel programma di "Mitigazione rischio idraulico torrente Straface". L'intervento, finanziato dal Ministero dell'Interno per un importo di 600 mila euro, si prefigge la manutenzione straordinaria di una strada comunale, lunga circa 5 chilometri, con annessa canalizzazione delle acque, per garantire uno standard di sicurezza agli utenti che la percorrono. La via in questione, parte da viale Calabria in Marina per raggiungere l'Isola Ecologica in contrada Pennino e per proseguire oltre, sino ad intersecarsi alla strada interpoderale che conduce a contrada Fragalizzi, per uscire alle porte del centro abitato di Amendolara centro sulla Sp 266: in pratica un collegamento secondario tra la Marina e il Paese. I lavori prevedono la realizzazione di nuove cunette, ripristino del manto stradale ad oggi alquanto compromesso, gabbioni di contenimento di piccole frane ed ulteriori gabbionate di per mettere in sicurezza il percorso stradale da eventuali esondazioni del torrente. Il progetto prevede anche delle barriere di sicurezza (guardrail) nei tratti di maggiore pendenza. Inoltre sono previsti interventi di regimazione delle acque ed apposizione di segnaletica orizzontale e verticale. Il miglioramento dell'intero percorso viario garantirà un accesso decisamente più agevole lungo la strada. Quest'ultimo intervento in ordine di tempo - che prevede entro ottobre la consegna dei lavori - conferma l'attenzione dell'Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Antonello Ciminelli, per le aree rurali affinché possano essere pienamente fruibili in sicurezza, in primis dai residenti ma anche dal resto dei cittadini.    
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.