11 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
6 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
11 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
10 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
7 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
6 ore fa:La Vignetta dell'Eco
7 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
5 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
6 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione

Ambasciatori per la Calabria 2018: martedì 9 Oliverio premierà 11 eccellenze calabresi

2 minuti di lettura

La Calabria celebrerà, il prossimo martedì 9 ottobre, gli undici Ambasciatori per l’anno 2018 durante la seconda edizione del Premio, promosso da Regione Calabria, dal titolo “Ambasciatore per la Calabria”, che verrà ospitata nella prestigiosa sede dell’Associazione Stampa Estera Roma,  presentata alla stampa italiana ed estera durante la conferenza delle ore 11.30, presieduta da Mario Oliverio, Presidente di Regione Calabria, per riconoscere e onorare i più talentuosi calabresi che hanno meritato la speciale investitura per essersi distinti nel loro lavoro sia in Calabria che nel mondo. L’idea è quella di individuare un network di Ambasciatori per la Calabria che promuoveranno le peculiarità della Regione,valorizzandone il territorio, in modo da rafforzare il concetto che le eccellenze calabresi esistono. Ad ogni Ambasciatore verrà abbinata, inoltre, una realtà calabrese da promuovere al grande pubblico per favorire le Eccellenze e le risorse regionali. E’ un grande evento destinato a produrre effetti positivi a livello nazionale e internazionale.

 Al termine della conferenza stampa, verranno consegnate le onorificenze agli 11 Ambasciatori e saranno comunicate le realtà a loro abbinate con le rispettive mission. Dal mondo dell’imprenditoria a quello della cultura, dal mondo del cinema fino a quello dello sport, verranno promossi e valorizzati alcuni progetti di Eccellenza della comunità calabrese. I futuri Ambasciatori sono uomini e donne di diverse età, diventati veri e propri punti di riferimento per le nuove generazioni.

 “È un grande onore e motivo di orgoglio presentare la Seconda Edizione del Premio AMBASCIATORE PER LA CALABRIA 2018”, – ha sottolineato il Presidente Mario Oliverio, che conferirà le onorificenze martedì prossimo, – è importante perchè unisce le eccellenze rappresentate da calabresi illustri in Italia e nel mondo, che si sono contraddistinti per il loro lavoro, la loro cultura e i valori che hanno saputo trasmettere”. – Ha evidenziato, – “È un’iniziativa che serve a collegare la Calabria alle rotte importanti del “saper fare bene”, che sono il mondo dell’imprenditoria, dell’istruzione, dell’arte e del cinema, dello sport e delle professioni. Quale migliore opportunità per proiettare l’immagine positiva della Calabria  attraverso le eccellenze dei suoi figli, che diventeranno Ambasciatori per la Calabria 2018.”

 Durante la Prima edizione di AMBASCIATORI PER LA CALABRIA 2017 stati premiati:

 Gianni Amelio (Maestro del Cinema, nato a San Pietro Magisano. Abbinamento: Casa circondariale 'Ugo Caridi' Catanzaro);

Michele Aracri (Amministratore delegato De Rigo, nato a Crotone – Abbinamento: Riace, Città dell’Accoglienza e dell’Integrazione);

Rosalba Forciniti (campionessa olimpionica di judo, nata a Cosenza. Abbinamento: Associazione Sportiva Nemo di Cosenza);

Eugenio Gaudio (Rettore Università La Sapienza, nato a Cosenza. Abbinamento: Polo Bibliotecario Vibonese);

Marcella Panucci (Direttore Generale di Confindustria, nata a Vibo Valentia. Abbinamento: TechNest, l’incubatore di imprese dell’Università della Calabria);

Santo Domenico Versace (Manager aziendale Versace S.p.A., nato a Reggio Calabria. Abbinamento: Hospice Via delle Stelle, Reggio Calabria).

 Grandissima attesa per i nuovi Ambasciatori per la Calabria 2018.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.