9 ore fa:Cassano Jonio consegna la civica benemerenza al Maestro Francesco Rodilosso
11 ore fa:Albergo diffuso e sviluppo delle aree intere: sabato 26 Daniel Kihlgren al Paolella
10 ore fa:Elezioni Rsu, soddisfazione di Ferrone (Cgil) e Casciaro (Fp Cgil): «Dati entusiasmanti»
5 ore fa:Crosia festeggia il Primo Maggio in musica sul Lungomare Centofontane
8 ore fa:I Laghi di Sibari in onda su Italia1. Ecco quando
7 ore fa:Una lunga estate caldissima... Schiavonea è pronta tra luci e (vecchie e nuove) criticità
7 ore fa:Il Dante d'Albania Giulio Variboba ricordato nel suo terzo centenario a San Giorgio Albanese
10 ore fa:Agenda urbana 14-20, Avs: «Regione in ritardo di almeno cinque anni. E il centrodestra continua a mentire»
8 ore fa:Festa della Liberazione, Greco (Italia Viva): «Il ricordo di Papa Francesco si intreccia con i valori della Resistenza»
9 ore fa:Carenza organico Polizia Stradale, il Siulp di Cosenza denuncia: «Situazione insostenibile»

Amarelli: rete virtuosa per la Sibaritide. Strumento promozione territoriale

1 minuti di lettura

Turismi e marketing territoriale, contribuire ad ampliare la rete delle esperienze virtuose che operano nel settore, continuando a fare della plurisecolare esperienza familiare ed imprenditoriale un luogo di mediazione tra l’azienda, il Museo Storico della Liquirizia e tutto il territorio. È in quest’ottica che AMARELLI vuole proseguire a farsi strumento promozionale di iniziative volte a rafforzare l’immagine del più ampio patrimonio culturale ed enogastronomico della SIBARITIDE.

 È quanto dichiara l’Amministratore Delegato Fortunato AMARELLI che, nei giorni scorsi, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto condiviso dal management della Fabbrica di Liquirizia con l’Amministrazione Comunale di VILLAPIANA.

 VILLAPIANA: TURISMO ESPERIENZIALE, FACTORY STORE

Turismo esperienziale, sui totem multimediali del factory store che va oltre il concetto di semplice punto vendita, insieme alle immagini e alle schede didattiche dei principali marcatori identitari distintivi del territorio, tra gli altri, il CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS ed il CASTELLO DUCALE, scorreranno anche quelle relative agli eventi e ai più significativi attrattori del territorio dell’hinterland di VILLAPIANA.

 Viceversa, nel TOURIST CENTER della cittadina jonica, vetrina sulle produzioni dell’agroalimentare locale, sull’artigianato, sul mondo imprenditoriale, sul patrimonio storico e paesaggistico che dal Parco del Pollino porta fino al Parco archeologico di SIBARI e alle Grotte di Sant’Angelo, nel territorio di CASSANO ALL’IONIO, turisti ed ospiti troveranno anche informazioni su AMARELLI. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.