5 ore fa:Viabilità rurale: a Morano 150mila euro per la messa in sicurezza della strada Martinazza
18 minuti fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
5 ore fa:A Cassano Jonio si riaccende la storica fiaccola del Monumento dei caduti di tutte le guerre
1 ora fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
2 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
3 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
2 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
1 ora fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
4 ore fa:Legalità, la vela Mavisu farà tappa anche ad Amendolara
3 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Amarelli: rete virtuosa per la Sibaritide. Strumento promozione territoriale

1 minuti di lettura

Turismi e marketing territoriale, contribuire ad ampliare la rete delle esperienze virtuose che operano nel settore, continuando a fare della plurisecolare esperienza familiare ed imprenditoriale un luogo di mediazione tra l’azienda, il Museo Storico della Liquirizia e tutto il territorio. È in quest’ottica che AMARELLI vuole proseguire a farsi strumento promozionale di iniziative volte a rafforzare l’immagine del più ampio patrimonio culturale ed enogastronomico della SIBARITIDE.

 È quanto dichiara l’Amministratore Delegato Fortunato AMARELLI che, nei giorni scorsi, ha partecipato alla conferenza stampa di presentazione del progetto condiviso dal management della Fabbrica di Liquirizia con l’Amministrazione Comunale di VILLAPIANA.

 VILLAPIANA: TURISMO ESPERIENZIALE, FACTORY STORE

Turismo esperienziale, sui totem multimediali del factory store che va oltre il concetto di semplice punto vendita, insieme alle immagini e alle schede didattiche dei principali marcatori identitari distintivi del territorio, tra gli altri, il CODEX PURPUREUS ROSSANENSIS ed il CASTELLO DUCALE, scorreranno anche quelle relative agli eventi e ai più significativi attrattori del territorio dell’hinterland di VILLAPIANA.

 Viceversa, nel TOURIST CENTER della cittadina jonica, vetrina sulle produzioni dell’agroalimentare locale, sull’artigianato, sul mondo imprenditoriale, sul patrimonio storico e paesaggistico che dal Parco del Pollino porta fino al Parco archeologico di SIBARI e alle Grotte di Sant’Angelo, nel territorio di CASSANO ALL’IONIO, turisti ed ospiti troveranno anche informazioni su AMARELLI. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.