15 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
15 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
3 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
13 minuti fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
17 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
16 ore fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
16 ore fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
2 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
36 minuti fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO

Amarelli premiata a Castrovillari

1 minuti di lettura

La quindicesima edizione del Premio Carnevale 2018 è stata tributata all'esperienza familiare e imprenditoriale Amarelli di Rossano. Duplice la motivazione sottesa all'assegnazione del premio. Per l’esemplare curriculum di Pina Amarelli, esempio autorevole di realizzazione femminile nel mondo dell’imprenditoria di qualità; vera eccellenza nella governance della secolare azienda familiare. Di cui ha diffuso il marchio, l’immagine e lo stile di conduzione in tutto il mondo, associandoli ad una nuova ed esaltante visione della Calabria ed all’intramontabile qualità del food Made in Italy. La sua passione, cultura e rispetto della tradizione le hanno consentito di associare artigianalità e tecnologia, antichi saperi e nuove forme di comunicazione, compresa quella della valorizzazione museale, vero e proprio monumento di storia e memoria da tramandare.

Fortunato Amarelli, che ha fatto dello storico palazzo di famiglia sede privilegiata e fulcro della sua rinomata attività. Cogliendo così il senso più profondo del lavoro dei suoi antenati; e adattandolo con fine competenza manageriale al nuovo spirito dei tempi. Qualificandosi così come vero e proprio genius loci, simbolo della Calabria migliore.

AMARELLI PREMIATO PER AVER RESO ONORE ALLA SUA TERRA DI ORIGINE

La manifestazione e la cerimonia di consegna del riconoscimento sono state ospitate nella prestigiosa Villa Bonifati. Vi ha partecipato l’Amministratore Delegato dell’Azienda, Fortunato Amarelli. Istituito dalla consulta scientifica della Pro Loco, il Premio viene assegnato ogni anno a personalità calabresi operanti nel mondo della cultura, della politica, dell’arte e dell’economia. Che con il loro operato rendono onore e portano alla ribalta della cronaca nazionale ed internazionale la loro terra di origine. A consegnarlo è stato il Sindaco di Castrovillari Mimmo Lo Polito; insieme al Presidente dell’Ente Parco del Pollino Mimmo Pappaterra. Realizzato dal Maestro Orafo Gerardo Sacco il Premio è stato consegnato anche a Lucio Rizzica giornalista castrovillarese, voce e volto storico di Sky sport, dal consigliere regionale Gianluca Gallo.

Tra i numerosi partecipati all’evento, anche il presidente della prima commissione regionale Franco Sergio; il presidente e il direttore artistico della Pro Loco, rispettivamente Eugenio Iannelli Gerardo Bonifati. – Le motivazioni sono state lette dalla professoressa Minella Bloise, vice presidente dell’Accademia Pollineana e membro della consulta scientifica della Pro Loco cittadina.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.