3 ore fa: Crosia, la Casa di Comunità ferma ai blocchi di partenza: cresce la preoccupazione dei cittadini
8 minuti fa:Con Greco "Casa Riformista-Italia Viva" entra nel Consiglio regionale della Calabria
1 ora fa:Proclamati i consiglieri regionali eletti nella circoscrizione nord
1 ora fa:Ecco perché le bende medicali di Padre Pio sono conservate e venerate ad Altomonte
4 ore fa:Caloveto si prepara per il Festival dell’Olio e del Patrimonio Rurale "Sulle tracce del Monaco"
3 ore fa:Gelato, Assunta Vuono del Caffè Boutique di Co-Ro vola verso la finale nazionale
2 ore fa:Partite vendute, sogni traditi: il fango del calcio arriva anche ai giovani
4 ore fa:A Corigliano-Rossano torna la terza edizione della Half Marathon
38 minuti fa:Bando centri storici Co-Ro, Confcommercio: «Serve più tempo per costruire un progetto condiviso e sostenibile»
2 ore fa:Baker Hughes, Rapani (FdI): «Crotone raccoglie i frutti di ciò che Co-Ro ha respinto»

Amarelli, questa sera presentazione del libro Soft Revolution

1 minuti di lettura
Verrà inaugurato questa sera, 8 agosto, con la presentazione del volume Soft Revolution il ciclo di iniziative promosse dal Museo storico Giorgio Amarelli nel contesto della rassegna Estate al Museo. Alle ore 18,30, nell'Auditorium Alessandro Amarelli, sarà l'autrice Filomena Tucci, economista, a presentare i contenuti di un libro impegnato. Che promuove un modello politico capace di mediare tra economia e politica, tradizione e innovazione. Sullo sfondo, il sistema educativo ed il mondo del lavoro in continua trasformazione. Nonché le nuove competenze e la boomerang generation, ossia il fenomeno contrario alla fuga dei cervelli. Che vede il ritorno di quei giovani che erano emigrati per acquisire conoscenze, all’estero o al Nord.

All’incontro con l’Autrice coordinato da Lenin Montesanto interverrà anche la Professoressa Pina AmarelliGiovedì 10 alle ore 19,30, sarà presentato nell’Auditorium, a cura di Liq Mag, la rivista liquida il Concorso Liquido N.4. – Alle ore 21 sarà aperta la mostra dei 16 pannelli raffiguranti le opere vincitrici del Concorso Memorie del futuro, nel Garden Factory Cafè, aperto al pubblico nei giorni scorsi. Seguirà la visita al Museo. L’evento si inserisce all’interno dell’iniziativa Notte al Museo. Che prevede l’apertura del Museo della Liquirizia nei giovedì di agosto alle ore 21,30 con visita guidata gratuita. Sono previsti intervisti intermezzi d’arte performativa.

AMARELLI, GLI ALTRI EVENTI DELLA RASSEGNA ESTATE AL MUSEO

Venerdì 11, sarà la volta di un recital del pianista Emilio Aversano in collaborazione con le Serate musicali. L’evento sarà ospitato dalle ore 21 nel Garden Factory Cafè fino ad esaurimento dei posti. Per partecipare occorre ritirare il biglietto presso l’Amarelli Factory Store entro le ore 20,30. – Da Shuberta Beethoven, da Mendelssohn a Wagner. Sono questi i brani che saranno eseguiti.

Il brigantaggio post unitario tra storia e leggenda. È, questo, il titolo dell’iniziativa in programma per le ore 19,30 di sabato 12 in collaborazione con la delegazione Calabria del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. Dopo i saluti di Giuseppe Spizzirri Marzo, rappresentante per Cosenza e dell’AD Fortunato Amarelli, coordinati da Aurelio BadolatiDelegato Vicario, interverranno il Cav. di Grazia Riccardo Greco, Presidente Tribunale dei minori di Bari ed il giornalista Domenico Marino.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.