2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
30 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
Adesso:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Alto Jonio, finanziamenti per messa in sicurezza

1 minuti di lettura
ALTO JONIO - Tutto il Comprensorio è alle prese con un’eccezionale ondata di freddo. E di conseguenti gelate per le quali alcuni comuni si apprestano a chiedere lo stato di calamità naturale. Intanto dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile Regionale diretto da Carlo Tansi arrivano le provvidenze più urgenti per i gravi danni subiti da diversi Comuni in occasione delle piogge persistenti che hanno colpito l’Alto Jonio nell’inverno dell’anno scorso. E in particolare nei giorni che vanno dal 29 gennaio al 2 febbraio e dal 22 febbraio al 26 marzo 2015. Tre i comuni beneficiari dei finanziamenti. Per dare corso agli interventi più urgenti atti a mettere in sicurezza il territorio ed a mitigare il rischio idrogeologico.
ALTO JONIO, FINANZIAMENTI PER CERCHIARA, FRANCAVILLA E ORIOLO
Cerchiara di Calabria ha ottenuto un finanziamento di 149mila euro per interventi strutturali nella Zona 2 e precisamente al costone “San Marco” ed all’area sovrastante via Cappello. Per ritirare il relativo Decreto di finanziamento n. 15952 del 14 dicembre 2016, il sindaco in persona dottor Antonio Carlomagno accompagnato dall’assessore ai LL.PP. Antonio Lucente si è recato a Catanzaro per ritirare il Decreto. L’altro finanziamento, pari a 100mila euro, lo ha ottenuto il comune di Francavilla Marittima e servirà per il ripristino della strada comunale che collega il paese alla “Piana dei Rossi-Mulini”. Ma il finanziamento più corposo, pari a 500mila euro, lo ha ottenuto il comune di Oriolo. Nel quale, come è noto, durante l’inverno del 2015 le frane hanno devastato il territorio comunale. E in particolare la zona dei Cappuccini che sorge nella periferia del paese e la frazione di Santa Maria. Che, a causa di una grossa frana che ha interessato la via d’accesso, è rimasta isolata per diversi giorni. Soddisfatti ovviamente gli amministratori locali che comunque sperano che in futuro ci siano finanziamenti più consistenti. «Ancora una volta – ha scritto il sindaco di Cerchiara Antonio Carlomagno – l’attenzione amministrativa, coniugata con la concretezza operativa, ha dato ragione agli sforzi che ogni giorno vengono profusi per il bene comune, consentendo in questo caso importanti interventi strutturali». Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.