4 ore fa:Cariati, ospedale in affanno: «Reparti scoperti, fondi a rischio e promesse sospese»
6 ore fa:Da orgoglio cittadino a simbolo di abbandono: la parabola dell’atletica a Co-Ro
3 ore fa:Statale 106, Campana: «Il governo taglia 50 milioni col silenzio complice di Occhiuto»
3 ore fa:Sanità pubblica, tra fiducia e incertezza: la parola ai cittadini del nord-est della Calabria
4 ore fa:I bambini della scuola dell’infanzia “Montessori” dell'Erodoto in Erasmus a Lebrija
1 ora fa:Inaugurata la Festa del Cioccolato: tre giorni dedicata al gusto, all'arte dolciaria e alla tradizione artigianale
2 ore fa:Doppio diploma Italia-USA: porte aperte a nuove opportunità internazionali per gli studenti del territorio
39 minuti fa:Ponte sullo Stretto, è boom di candidature. Furgiuele (Lega): «Segnale dell'entusiasmo dei giovani»
5 ore fa:VOLLEY - La Pallavolo Rossano ASD in trasferta a San Giovanni in Fiore
2 ore fa:Tommaso Zucco conquista la medaglia d'Argento alla Coppa Italia FIPE

Alternanza scuola-lavoro, incontro al Majorana di Rossano

1 minuti di lettura
Progetto alternanza scuola-lavoro, nella giornata di ieri 07 aprile, all'Itis E. Majorana di Rossano, si è svolto uno degli appuntamenti fissati con le scuole dall’Associazione Giovani consulenti del lavoro di Cosenza. Gli argomenti che i giovani consulenti del lavoro hanno affrontato con gli alunni delle varie classi sono stati tutti mirati al loro futuro ingresso nel mondo del lavoro. E’ stato loro spiegato come compilare un curriculum vitae per la propria candidatura nella ricerca di un posto di lavoro. Sono stati loro illustrati i Principi Costituzionali dai quali derivano i diritti ed i doveri in un rapporto di lavoro. E si è cercato di fare una panoramica delle varie tipologie contrattuali cui potranno imbattersi in un prossimo futuro. Sottolineandone  peculiarità e differenze.
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, SPAZIO DI CRESCITA IMPORTANTE PER I RAGAZZI
In un clima  disteso e sereno si è cercato di prendere metaforicamente per mano i ragazzi e  accompagnarli nel mondo del lavoro. Dando loro alcuni  elementi essenziali per divincolarsi all’interno della complessità delle norme che lo regolano. Lo hanno fatto nel modo meno noioso possibile mostrando loro dei video facendo ironia e coinvolgendo i discenti. I quali, incuriositi hanno posto le più svariate domande. L’obiettivo di questa giornata, afferma il vicepresidente provinciale dell’associazione, Piercarmine Sapia, è stato trasferire ai ragazzi un messaggio importante. “Che la loro libertà nelle scelte future deriva dalla conoscenza. E che la conoscenza non può che derivare dallo studio e dall’informazione continua”. Inoltre, aggiunge Sapia, consapevoli del contesto socio-economico nel quale viviamo qui al Sud ci auguriamo di aver contribuito a dare ai ragazzi una visuale meno sospettosa con la quale guardare al loro futuro. Uno spazio di crescita importante per i ragazzi il cui merito e ringraziamento va alla prof.ssa De Martino, Preside dell’Istituto e a tutto il personale docente coinvolto nel Progetto “Alternanza Scuola lavoro”.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.