6 ore fa:Il comizio di Greco a Lauropoli: «Abbassare le tasse eliminando sprechi e favoritismi»
10 ore fa:Referendum, la Cgil Pollino Sibaritide Tirreno si mobilita: «Fondamentale recarsi alle urne»
10 ore fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
7 ore fa:Trebisacce conquista la dodicesima Bandiera Blu: «Un riconoscimento che ci appartiene»
8 ore fa:L'agricoltura calabrese è sempre più bio: Calabria seconda solo alla Toscana
7 ore fa:India e Pakistan a Corigliano-Rossano fanno "società" e fondano l'associazione di Cricket
9 ore fa:Al via la tariffa irrigua unica del Consorzio di Bonifica della Calabria
8 ore fa:Avena attacca Papasso: «Per Sibari nessuna Bandiera Blu. Ennesima occasione persa»
9 ore fa:Mare pulito, Regione e Provincia esultano per le nuove Bandiere Blu
6 ore fa:Sibaritide nella morsa del maltempo: ore decisive per piogge intense e venti forti

Altavilla, Usb Calabria: preoccupazione per mobilità interna dipendenti Comune di Rossano

1 minuti di lettura
Altavilla del Coordinamento Regionale USB - Calabria denuncia in una nota, il timore per l'ingiustificata mobilità interna nel Comune di Rossano.Il Coordinamento Regionale USB - Calabria ha, infatti,  inviato una lettera al Sindaco,Stefano Mascaro e per conoscenza  all'Assessore Settore Ambiente. Al vicesindaco Aldo Zagarese e all'Assessore al Personale, Dora Mauro del Comune di Rossano, con la richiesta di un incontro.  
USB CALABRIA: VIVA PREOCCUPAZIONE PER MOBILITA' INTERNA 
"Con la presente si esprime viva preoccupazione su frettolosi e ingiustificati provvedimenti di mobilità interna. Che coinvolgono dipendenti di questo Ente, senza necessaria e approfondita motivazione.  In particolare si fa riferimento, come esempio, il paventato trasferimento di mansioni e attività di un dipendente impiegato nell’Ufficio Ambiente. Utilizzato ed impegnato nel delicato compito di verifica. Oltre che di studio e individuazione dei reati ambientali da coperture e abbandono di materiale in Eternit e amianto. Si denuncia, di conseguenza, il rischio di reale depotenziamento del Settore Ambiente con inevitabile ricaduta nella lotta alla criminalità ambientale ed al diritto dei cittadini alla tutela della salute.  Per tale motivazione si chiede di provvedere alla sospensione dei paventati provvedimenti di mobilità, in attesa di un sollecito e dovuto incontro nei tempi e nel luogo da concordare".      
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.