1 ora fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
4 ore fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
2 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
2 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
40 minuti fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
4 ore fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
3 ore fa:Sibari, il Canale degli Stombi torna ad essere navigabile
16 minuti fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
3 ore fa:Sicurezza sul lavoro, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
35 minuti fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate

Alluvione 2015, iniziata pulizia dei torrenti

1 minuti di lettura

Alluvione 2015, si è svolto nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 3 agosto, un incontro operativo fra il presidente della regione Mario Oliverio, il Commissario di Calabria Verde Generale Aloisio Mariggiò e i sindaci dell'Area Urbana Corigliano-Rossano Giuseppe Geraci e Stefano Mascaro. Il brief istituzionale ha affrontato la gestione degli interventi di messa in sicurezza post-alluvione del 2015. Con la precisazione che sono iniziati i lavori di pulizia dei torrenti nel territorio dell’Area Urbana Corigliano-Rossano. Il tutto nell’ambito del programma di azioni previste da Calabria Verde. – Fondi Por e regionali, le economie (circa 1,2 milioni di euro) derivanti dalle somme definitivamente aggiudicate alla società (oltre 1,8 milioni) rispetto agli importi complessivi a base d’asta (3 milioni circa) saranno ripartiti per ulteriori interventi nei territori dei due comuni.

L'incontro era destinato a condividere lo stato dell’arte rispetto al programma di interventi. Ed è stato ospitato nella sala riunioni della Delegazione Comunale di Rossano allo Scalo. Vi hanno partecipato inoltre, per Corigliano, l’assessore all’urbanistica Raffaele Granata; l’assessore alla manutenzione Benito Apicella; per Rossano il vicesindaco Aldo Zagarese ; la Presidente del Consiglio Comunale Rosellina Madeo; il consigliere regionale Giuseppe Graziano; il consigliere provinciale Vincenzo Scarcello; e il consigliere comunale di Rossano Teodoro Calabrò.

ALLUVIONE 2015, A RIDOSSO DI FERRAGOSTO SOPRALLUOGO AEREO SULL'AREA URBANA

Per Calabria Verde era presente anche Domenico Ciocci della direzione generale del Settore 1 Settore Prevenzione, antincendio boschivo, tutela, conservazione e sorveglianza idraulica.  Nel corso del confronto, Geraci e Mascaro hanno ringraziato il Generale Mariggiò per la disponibilità e la collaborazione che Calabria Verde sta comunque dimostrando. Ed è stato inoltre ribadito che per le zone abitate nelle quali l’Azienda regionale resta impossibilitata ad intervenire i due comuni si stanno rispettivamente attivando. Per intercettare altri finanziamenti utili per il governo del dissesto idrogeologico.

A ridosso di Ferragosto – è stato infine annunciato – sarà effettuato un sopralluogo aereo su tutto il territorio dell’Area Urbana. Alla presenza dei due Primi Cittadini insieme al Generale Mariggiò. .Con l’obiettivo di zoomare sulle priorità di intervento.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.