4 ore fa:Nasce "BlueCulTour", per valorizzare il turismo culturale subacqueo
26 minuti fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
1 ora fa:Ospedale della Sibaritide, Ferro (FdI): «Chi pensa di fermare quest'opera con il fuoco, troverà un muro invalicabile»
3 ore fa:Rottura sulla condotta idrica Cona-Pantasima: Potrebbe mancare l'acqua a Rossano
56 minuti fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto
1 ora fa:I sapori della Calabria del nord-est conquistano i palati e i cuori d'Europa
3 ore fa:Viabilità, le promesse della Provincia si scontrano con la triste realtà
2 ore fa:All'ospedale di Policoro è stata inaugurata la Family-room
2 ore fa:I problemi di oggi nascono dai guai di ieri
4 ore fa:Carenza di medici a Cassano, Avena: «Servono risposte immediate»

Allo Schiavonea la "Partita dei ricordi"

1 minuti di lettura
Lo Schiavonea di mister Bianchi e Iuele batte il Corigliano di Tato Sabadini per 3-1 e si aggiudica la terza edizione della “Partita dei ricordi”. Titolo secco, giusto per ricordare vecchie cronache scarne, asciutte e che dovevano condensare in poche righe quello che era successo in campo. Ma a parte ciò ieri pomeriggio al S. Maria ad Nives di Schiavonea con un caldo che toglieva il respiro, alcuni protagonisti delle formazioni di Corigliano e Schiavonea degli anni a cavallo tra il 1986 e il 1989, tanto per intenderci gli anni di massimo splendore calcistico della città di Corigliano, hanno dato vita alla terza edizione della partita dei ricordi, in pratica una sorta di full immersion nel passato, per rivivere, anche se per un pomeriggio, momenti davvero belli che il trascorrere inesorabile del tempo, almeno per noi, non cancellerà mai più. Nonostante il gran caldo, che comunque ha tenuto lontano tantissimi sportivi, le due squadre, come già accaduto nelle precedenti due edizioni, se sono date battaglia. Capelli bianchi a parte, pancetta a parte, vigoria fisica non più come un tempo a parte, chi è sceso in campo la voglia, la passione, l’energia di vendere cara la pelle l’ha comunque mostrata. Tanto che ad un certo punto, eravamo a metà del secondo tempo, qualcuno ha perso le staffe prendendosela con il giovanissimo direttore di gara. Si stava per chiudere li l’incontro, ma poi è prevalso il buon senso e la partita è giunta regolarmente al triplice fischio di chiusura. Ha vinto lo Schiavonea dei Benetti, Calogiuri, Schiavone e Esposito, che soprattutto nel secondo tempo ha mostrato di avere più forza nelle gambe, mentre il Corigliano di Tato Sabadini avrebbe avuto la possibilità di chiudere i conti nel primo tempo, ma l’attento Filocamo ha detto di no agli avanti avversari. E’ finita, come dicevamo, 3-1 con il primo tempo che si era concluso in parità 1-1. Al termine consegnata una targa ricordo all’Amministrazione comunale, per la moglie del compianto presidente dello Schiavonea Cicero e targa ricordo anche per il compianto presidente del Corigliano, Straface. Fonte: La Provincia di Cosenza
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.