6 ore fa:Atto vergognoso e ignobile a Galderate: vandalizzata la passerella per i disabili
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
5 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
6 ore fa:«Contraddittorio e fuori tema, io parlo di soluzioni, non di scontri». Rapani replica a Stasi
3 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
4 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
38 minuti fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
8 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
4 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto

Albidona, festa grande per i 100 anni di nonna Felicia Munno

1 minuti di lettura
Festa grande ad Albidona per nonna Felicia Munno. Che, nata il 27 giugno 1917, martedì ha compiuto 100 anni. Allargando lo stuolo degli ultra centenari nei paesi dell’Alto Jonio che mirano a consolidare il primato della longevità. Longevità che, a parte la genetica, viene messa in stretta relazione con gli stili di vita, con l’attività fisica e con la dieta mediterranea. Il primato, qualche anno addietro, era di Montegiordano. Dove vivevano anziani di 107 e 105 anni. Oggi, da quanto è dato sapere, il primato è passato a Trebisacce. Dove vivono ultracentenari di 105, 104 e 102 anni. Tutto il paese, insieme a figli, nipoti e pronipoti, si è stretto attorno a nonna Felicia.
ALBIDONA, A NONNA FELICIA ASSEGNATA UNA TARGA-RICORDO
Il parroco don Massimo Romano ha celebrato una Santa Messa in suo onore e le ha fatto dono di una coroncina, mentre il sindaco Filomena Di Palma le ha reso omaggio assegnandole una targa-ricordo. Cosa che ha fatto anche la Minoranza con i consiglieri Lizzano, Pota e Aurelio. Donna retta, laboriosa e molto devota, nonna Felicia, oltre ad educare i figli ai valori veri della vita, ha lavorato alacremente nei campi di contrada Gioro collaborando intensamente con il marito Domenico Rago a sostenere la famiglia ed a superare non senza difficoltà i terribili anni del dopoguerra. Questo il ricordo di una vicina di casa: «Di lei ho un dolce ricordo: quando tornava dalla campagna aveva sempre un paniere pieno di frutta che offriva a noi bimbi che giocavamo lì vicino…Un grande abbraccio da tutti noi!».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.