1 ora fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione
4 ore fa:Bocchigliero, la proposta: commissioni amministrative e defiscalizzazione per salvare le aree interne
3 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
44 minuti fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
4 ore fa:Le frazioni di Cassano Jonio senza medici di base: cresce l’emergenza sanitaria
2 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
14 minuti fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
1 ora fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
3 ore fa:Atti vandalici agli uffici comunali, Madeo: «Un danno per la comunità»
2 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2

Alaggio e Varo nel Porto di Corigliano. Le accuse di Franco Bruno sull’inerzia della Regione Calabria

1 minuti di lettura
«Vox clamantis in deserto la mia nei confronti della Regione Calabria, che si è levata inutilmente da più di un anno per chiedere attenzione in merito alle problematiche relative all’adeguamento infrastrutturale del Porto di Corigliano». È quanto afferma il Consigliere delegato ai Trasporti della Provincia di Cosenza Franco Bruno, che stigmatizza la mancanza di riscontro e di impegno del Governatore Oliverio proprio in merito all’avvio dei lavori di ammodernamento delle infrastrutture viarie e di servizio al porto, nonostante le richieste espresse nell’ormai lontano giugno 2015 e ribadite e riproposte nel successivo mese di settembre. L’adeguamento infrastrutturale del Porto di Corigliano, il più importante della Calabria dopo quello di Gioia Tauro, secondo Franco Bruno costituiva un fondamentale banco di prova, purtroppo fallito dalla Regione Calabria. Da anni, infatti, i programmati lavori di ammodernamento delle infrastrutture viarie e di servizio al Porto, previsti nell’APQ (Accordo di Programma Quadro), non hanno avuto concreta attuazione. Ancora più penoso è dover registrare che, seppur avviati, i lavori di realizzazione del sistema di “Alaggio e Varo”, dopo alterne vicende, continuano a restare incompleti, nonostante sia pacifico che la loro ultimazione e il relativo collaudo rappresentano le azioni propedeutiche per addivenire a un pieno ed efficace utilizzo della infrastruttura, fondamentale per lo sviluppo di interessanti contesti commerciali connessi alle attività ittiche e della nautica da diporto. Il Consigliere Bruno tuttavia rilancia la riproposizione del tema dell’adeguamento infrastrutturale del porto di Corigliano: «rinnovo, con più forza e determinazione, la necessità di completare i lavori di realizzazione del sistema di “Alaggio e Varo”, ascoltando il grido di allarme dei tanti pescatori della nostra terra che, malgrado i duri sacrifici, si ritrovano travolti, irrimediabilmente, nel vortice dell’ immobilismo e dell’arretratezza infrastrutturale». Per Bruno, ancora una volta – l’ennesima e forse non l’ultima – i pescatori dello Jonio saranno costretti ad emigrare verso altri lidi per effettuare, in questa obbligata fase di blocco tecnico e biologico della pesca, le attività di rimessaggio e manutenzione delle imbarcazioni, con notevole ed ingiustificato dispendio di risorse economiche e finanziarie. Nel rinnovare al Presidente della Giunta regionale la piena disponibilità ad un incontro per contribuire insieme alla Provincia alla risoluzione della problematica sollevata, Franco Bruno conclude invitando il Governatore Oliverio a non attardarsi ulteriormente  nella difesa di privilegi, spazi di visibilità e di potere, sponsorizzando tentativi di occupazione abusiva di poltrone in un Ente in cui il voto democratico ha invece sancito per il suo partito un ruolo di semplice opposizione, bensì di adoperarsi « per dotare il territorio provinciale di una infrastruttura in grado di salvaguardare spazi occupazionali ormai precari e alimentare nuove iniziative di crescita e di sviluppo».
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.