16 ore fa:Kiss Kiss festeggia il successo della due giorni a Corigliano-Rossano
2 ore fa:L'Orchestra Sinfonica Brutia in concerto a Morano Calabro
32 minuti fa:Consegnati a Castrovillari i premi "Ars et Societas"
1 ora fa:La maggioranza di Altomonte replica: «Verità e impegno per la città»
2 minuti fa:Il Parco Nazionale del Pollino sostiene le attività di ristorazione con un bonus
4 ore fa:I Consiglieri del Gruppo "Altomonte nel Cuore" non partecipano al Consiglio Comunale
1 ora fa:Viaggio sul Terzo Megalotto: un cantiere tra eccellenze e competenza | VIDEO
1 ora fa:Leonardo Graziadio è il nuovo presidente dell'Aiga sezione di Castrovillari
3 ore fa:Le associazioni di Co-Ro attendono ancora una risposta dal Comune
17 ore fa:Unione dei Comuni CoRo Pnrr: Caloveto aderisce con entusiasmo al progetto

Al Presepe vivente di Sibari il Premio internazionale "Il Santo Presepe"

1 minuti di lettura
Il Presepe Vivente di Sibari, che per l’edizione numero 22 è stato insignito del premio del “Più bello d’Italia”, continua a far parlare di sé aggiudicandosi un altro importante riconoscimento. Nel giorno della Candelora, il Presepe Vivente di Sibari porta a casa il Premio “Il Santo Presepe” gareggiando per la sezione D che è quella dedicata, proprio, ai presepi viventi, lasciando alle spalle quello realizzato dal "Circolo Culturale L'Agorà" di Castelluccio Inferiore (PZ). Il Presepe Vivente è organizzato dall’associazione “Stefania Fortino” presieduta da Domenico Alfano che si avvale della preziosa collaborazione della Parrocchia di San Giuseppe, guidata dal parroco don Michele Munno e sul cui sagrato viene realizzato. Prevalentemente di architettura lignea, composta con legname proveniente dal Pollino e dalla Sila, è realizzata interamente da volontari. Attenzionato anche da mamma RAI quest’anno al Presepe Vivente di Sibari è stato regalato un passaggio durante la nota trasmissione televisiva “La vita in diretta”. Le rappresentazioni vengono portate in scena durante le festività Natalizie e, quest’anno, hanno visto la firma del patto d’amicizia tra la città di Cassano All’Ionio con la città di Faggiano, anch’essa famosa per avere uno dei presepi più belli d’Italia, e l’arrivo dei Re Magi, vestiti per l’occasione con tessuti pregiati dal giornalista di costume e moda Salvo Esposito che hanno indossato le creazioni dell’orafo crotonese Gerardo Sacco, cittadino onorario di Cassano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.