20 minuti fa:Anche Villapiana conquista la Bandiera Blu 2025
50 minuti fa:Laboratorio analisi Corigliano, le sei nuove assunzioni «non garantiscono la continuità del servizio»
4 ore fa:Cariati accoglie i sindaci tedeschi per sancire il patto d'amicizia tra il comune, Fellbach e Buhl-baden
4 ore fa:Svolta storica, Corigliano-Rossano è per la prima volta Bandiera Blu
2 ore fa:Un programma ricco di eventi per il 60° anniversario del Circolo Culturale di Mirto Crosia
3 ore fa:Giustizia e fede, celebrato nel santuario di Schiavonea il Giubileo dei Giuristi
1 ora fa:Il carcere di Castrovillari chiude il progetto “Un lungo silenzio si fece udire. Viaggio nel mondo di Beckett"
3 ore fa:Corigliano Volley: il 14 maggio la finale del progetto "È tempo di Volley"
1 ora fa:Bandiera Blu a Co-Ro, AVS si complimenta con l'amministrazione
2 ore fa:L'Istituto Majorana combatte il vizio del gioco con il rap

Al Presepe vivente di Sibari il Premio internazionale "Il Santo Presepe"

1 minuti di lettura
Il Presepe Vivente di Sibari, che per l’edizione numero 22 è stato insignito del premio del “Più bello d’Italia”, continua a far parlare di sé aggiudicandosi un altro importante riconoscimento. Nel giorno della Candelora, il Presepe Vivente di Sibari porta a casa il Premio “Il Santo Presepe” gareggiando per la sezione D che è quella dedicata, proprio, ai presepi viventi, lasciando alle spalle quello realizzato dal "Circolo Culturale L'Agorà" di Castelluccio Inferiore (PZ). Il Presepe Vivente è organizzato dall’associazione “Stefania Fortino” presieduta da Domenico Alfano che si avvale della preziosa collaborazione della Parrocchia di San Giuseppe, guidata dal parroco don Michele Munno e sul cui sagrato viene realizzato. Prevalentemente di architettura lignea, composta con legname proveniente dal Pollino e dalla Sila, è realizzata interamente da volontari. Attenzionato anche da mamma RAI quest’anno al Presepe Vivente di Sibari è stato regalato un passaggio durante la nota trasmissione televisiva “La vita in diretta”. Le rappresentazioni vengono portate in scena durante le festività Natalizie e, quest’anno, hanno visto la firma del patto d’amicizia tra la città di Cassano All’Ionio con la città di Faggiano, anch’essa famosa per avere uno dei presepi più belli d’Italia, e l’arrivo dei Re Magi, vestiti per l’occasione con tessuti pregiati dal giornalista di costume e moda Salvo Esposito che hanno indossato le creazioni dell’orafo crotonese Gerardo Sacco, cittadino onorario di Cassano.
Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.